Brutte notizie, non soltanto per l’Italia, ma per la gara in sé arrivano dal trampolino di Ruka. Le avverse condizioni del meteo, infatti, hanno portato la direzione di gara ad annullare il segmento di salto.
A questo punto per l’inseguimento pomeridiano, che partirà alle 14.00, si terrà conto del Provisional Competition Round di giovedì, dove i distacchi erano stati ben pesanti per tutti, in particolare per gli azzurri che si sono poi ampiamente rifatti nei due giorni successivi.
Riiber partirà quindi in testa, come sempre, ma questa volta già con un vantaggio di 1’04” su Jens Luraas Oftrebro, che a questo punto può sognare il terzo podio consecutivo. Insieme a lui prenderà il via Rehrl, in ritardo di 1’06” dal capoclassifica, mentre Graabak sarà da solo a 1’31”. Attorno a 1’50” partiranno Einar Luraas Oftebro ed Espen Bjoernstad, che saranno insieme ai due Yamamoto e al tedesco Faisst.
Purtroppo indietrissimo gli azzurri. Kostner partirà 28°, addirittura a 4’21”, Pittin 35° a 5’51”, con la trentesima piazza di Frenzel però a 1’24”. Addirittura 40° a 7’10” Samuel Costa. Non ci saranno in gara altri azzurri, in quanto Raffaele Buzzi, che stamane ha anche saltato, non ha preso parte al PCR di giovedì, al quale era iscritto Lukas Runggaldier, squalificato per irregolarità della tuta.
Combinata – Cancellato il segmento di salto, si userà il PCR con distacchi enormi

Ti potrebbe interessare
Josef Plaickner: “I successi di mio cugino Dominik mi danno ancora più voglia di allenarmi duramente”
Il diciassettenne altoatesino, cugino di Dominik Windisch e Andreas Plaickner, è nel Progetto Giovani della
Salto – A Karl Geiger va la qualificazione di Wisla; Insam squalificato per tuta irregolare
Il tedesco ha saputo approfittare del vento frontale chiudendo così davanti a Peier e Huber; fuori l'unico azzurro
Salto con gli sci – Noriaki Kasai: l’allenatore Matjaz Zupan racconta il segreto della sua longevità agonistica e i tanti obiettivi ancora da raggiungere
Alla veneranda età di 51 anni, Noriaki Kasai ha fatto a suo modo la storia del salto con gli sci e dello sport in