Epic Ski Tour si rifà il look, rimanendo attaccato alle radici ma espandendosi nel mondo con un format ancora più avvincente. I campioni sono chiamati a misurarsi con le bellezze dello skialp, ma l’intento della manifestazione guarda innanzitutto ai “4All”, agli amatori che vogliono godersi panorami incantati mettendo a frutto le proprie potenzialità in compagnia degli esperti.
Lo ‘sconfinamento’ dell’evento parte dalla Svizzera, dove gli appassionati dello sci alpinismo si dirigeranno per affrontare gli appuntamenti dal 20 al 22 dicembre, una meravigliosa fatica prima di godersi il Natale. Le cime del Cantone dei Grigioni sono già tinte di bianco, e le prime due competizioni in terra elvetica saranno belle ed impegnative, con l’ultima giornata dedicata invece alla possibilità – 4All – di effettuare escursioni in compagnia di guide alpine specializzate, anche in questo caso a seconda delle proprie capacità (Rookie, Beginner e Advanced). Venerdì, come consuetudine per EPIC Ski Tour, si parte in notturna, i ‘pro’ dovranno vedersela con esattamente 1000 metri di dislivello con start da località Bolgen prima di giungere al Jakobshorn, i giovani con 600 m. di dislivello così come gli ‘hobby’, ai quali è richiesta una fatica minore in questo primo appuntamento svizzero. L’ultimo tratto tocca il 40% di pendenza e, ci sarà da divertirsi.
Sabato gli appassionati di sci alpinismo si godranno invece 1600 metri di dislivello, la metà per i giovani, partendo da Jschalp prima di trovarsi al cospetto di numerosi “3.000” e della zona di Davos visibile dall’alto. Come detto il programma domenicale è interamente dedicato ai meno esperti. L’intento è anche quello di far appassionare e a questo ci penserà il villaggio Expo, dove si potranno testare i prodotti (eventualmente per escursioni 4ALL) affinché EPIC Ski Tour sia solo la prima di una lunga serie di scampagnate sci alpinistiche.
L’avventura “4All” proseguirà in Valle d’Aosta dal 14 al 16 febbraio, prima di concludersi a Trento (Monte Bondone) dal 6 all’8 marzo: “Ė caduta la prima neve a Davos e con essa arriva il richiamo della montagna, prendete gli sci e godetevi la neve fresca! Mancano solo poche settimane all’evento!” afferma il comitato, ricordando che le iscrizioni sono aperte, anzi, apertissime.
Sci Alpinismo – Epic Ski Tour ancora più entusiasmante tra Svizzera, Valle d’Aosta e Trentino

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – In Val Martello è doppietta italiana nell’individual Under 20 femminile
Samantha Bertolina si è imposta davanti a Lisa Moreschini; nella gara maschile ennesimo monologo dell'austriaco
Sci Alpinismo – Bronzo per Alba De Silvestro nell’individual vinta da Axelle Gachet Mollaret. Oro per Giulia Murada nelle U23.
Si conclude al meglio i Mondiali a La Massana per il contingente azzurro.
Combinata Nordica – Grand Prix femminile: netto dominio di Gyda Westvold Hansen a Oberwiesenthal
La norvegese si è imposta con ampio margine di vantaggio sulla slovena Volavsek e la connazionale Mari Leinan Lund.