Tante medaglie anche nell’ultima giornata di gare dei Mondiali di sci alpinismo che si sono svolti a La Massana (Andorra).
Le condizioni metereologiche hanno richiesto una variazione dell’ultimo minuto sul percorso che però non ha inficiato sullo svolgersi della gara più attesa, l’individual, che ha visto protagonista ancora tanta Italia.
La vittoria se la aggiudica l’insaziabile Axelle Gachet Mollaret che, quindi, porta a casa, oltre l’oro odierno, anche l’oro nella vertical e l’argento nella staffetta. Un bel bottino per la francese classe 1992 che in classifica generale, sino ad adesso, è dietro solo alla svedese Tove Alexandersson, che oggi aggunta la medaglia d’argento e precede l’azzurra Alba De Silvestro che quindi si mette al collo la medaglia di bronzo, dopo l’oro ottenuto nella staffetta con le compagne di squadra Mara Martini ed Ilaria Veronese, che anche oggi sono entrate nella top ten piazzandosi rispettivamente quinta e sesta. Chiude la top ten la classe 1996 Giulia Compagnoni.
Ma non finiscono i successi odierni: oro e argento anche per le due U23 Giulia Murada e Giorgia Felicetti con le quali si chiude in bellezza una giornata superlativa.
PER LE CLASSIFICHE COMPLETE CLICCA QUI
Sci Alpinismo – Bronzo per Alba De Silvestro nell’individual vinta da Axelle Gachet Mollaret. Oro per Giulia Murada nelle U23.

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Una straripante Norvegia conquista l’oro nel Mixed Team, ottimo quarto posto per l’Italia
Nel primo Team Mixed Event della storia del Mondiali di Sci Nordico di Planica, la Norvegia senza troppe sorprese
Salto, la fiducia di Davide Bresadola: “Avrei firmato per iniziare la stagione così”
L'azzurro ha ottenuto un 17° e un 18° posto nelle prime due uscite stagionali: "Ma devo ancora crescere nel volo e
Torino 2025 ha brillato davanti agli occhi al Mondo e ora si prepara per la festa di domani sera con l’arrivo della bandiera FISU al Pala Alpitour con l’accesnione del countdown
Una missione a stelle e strisce per il Piemonte. Dopo che il CUSI ha ricevuto dalla FISU la bandiera dei Giochi