A Livigno è quasi pronto l’anello di fondo da 3km che aprirà sabato 19 ottobre e vedrà presenti, a partire dal 20, anche i componenti della squadra A della nazionale.
C’è chi però ha già raggiunto la località livignasca, pronto il 19 ottobre a infilarsi gli sci ai piedi e approfittare immediatamente dell’apertura della pista. Daniele Serra ha già raggiunto il Piccolo Tibet, ha scelto di fare qualche lavoro di intensità sugli skiroll, dopo essere stato in precedenza sul ghiacciaio dello Stelvio.
Il vincitore dell’ultima Coppa Italia è reduce da un’estate molto positiva, nella quale ha mostrato un’ottima condizione, vincendo sugli skiroll l’importante gara di Sovere con tutti i big azzurri presenti e chiudendo secondo alle spalle di Pellegrino la sprint del GP Sportful.
Al microfono di Katja Colturi, Serra ha fatto il punto della situazione sulla sua preparazione estiva ed è entrato anche nei particolari degli allenamenti svolti. Quindi il cuneese classe 1996 è tornato sugli ottimi risultati dell’estate, che sogna di ripetere ovviamente anche in inverno.
Fondo – Daniele Serra: “Positive le prime sensazioni sulla neve, speriamo sia di buon auspicio per l’inverno”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Emil Iversen: “So perché sono finito fuori dalla Nazionale, lavorerò per tornarci”
Il fondista norvegese Emil Iversen, escluso dalla Nazionale dopo 7 anni nei quali vi aveva fatto costantemente
Fondo – Coppa Italia: a Campolongo di Rotzo doppio successo per il CS Esercito
Paolo Ventura e Alice Canclini vincono le distance in classico nella categoria senior; per gli Under 16 successi
Sci di fondo – FESA Cup: nelle gare senior di Schilpario brilla il veterano Dietmar Noeckler, 2° nella 10km individuale in classico.
L’Italia dello sci di fondo ha continuato a raccogliere ottime prestazioni nella tappa casalinga di FESA Cup. Sulle