Oltre al Campionato Italiano, a Campolongo di Rotzo si sono disputate anche le distance valide per la Coppa Italia Rode Under 16 e la Coppa Italia Senior e Under 23.
Nella 15km maschile senior vittoria di Paolo Ventura, che ha regalato al Centro Sportivo Esercito il successo con un netto vantaggio di 42”5 su Florian Cappello, sorpresa di giornata per le Fiamme Oro. Sul terzo gradino del podio, staccato di 50”, un buon Mikael Abram, che ha chiuso con 4” di vantaggio su Lorenzo Romano, del CS Carabinieri. Quinta piazza per Daniele Serra.
Solo sei le atlete che hanno preso il via nella 10km femminile. Ancora un successo per Alice Canclini che ha vinto una battaglia sul filo del cronometro con Francesca Baudin, battuta di appena tre decimi. Sul terzo gradino del podio Martina Bellini a 38”4.
Per quanto riguarda la Coppa Italia Rode Under 16 si è confermato il dominio cuneese visto già nei recenti Campionati Italiani di Schilpario e nella sprint di ieri. Elisa Gallo, dello Sci Club Entracque Alpi Marittime, ha vinto sul filo di lana, staccando di 1” Nadine Laurent e 3”9 la veneta Iris De Martin Pinter.
Nella 7,5km maschile ha fatto festa ancora lo Sci Club Entracque Alpi Marittime grazie a Davide Ghio, classe 2004 e al primo anno nella categoria, che ha ottenuto la vittoria con 5”2 di vantaggio sul sappadino Edoardo Buzzi. In terza piazza un altro cuneese, Samuele Giraudo, dello Sci Club Valle Stura, staccato di 7”8. Da segnalare che fino al settimo posto ci sono ben quattro atleti dello Sci Club Entracque Alpi Marittime.
CLASSIFICA FINALE SENIOR MASCHILE
1° P. Ventura (Esercito) 35’39.3
2° F. Cappello (Fiamme Oro) +42.5
3° M. Abram (Esercito) +50.1
4ª L. Romano (Carabinieri) +54.2
5ª D. Serra (Esercito) +1’07.2
6ª M. Armellini (Fiamme Oro) +1’23.5
7ª E. Nizzi (Esercito) +1’26.7
8° M. Perotti (Fiamme Gialle) +1’38.0
9° A. Piasco (Valle Stura) +1’41.2
10° M. Hellweger (Fiamme Oro) +1’58.2
CLASSIFICA FINALE SENIOR FEMMINILE
1ª A. Canclini (Esercito) 27’52.8
2ª F. Baudin (Fiamme Gialle) +0.3
3ª M. Bellini (Esercito) +38.4
4ª S. Corradini (Robinson Ski Team) +50.2
5ª C. De Zolt Ponte (Carabinieri) +1’30.5
6ª I. Defrancesco (Esercito) +1’54.0
CLASSIFICA FINALE UNDER 16 FEMMINILE
1ª E. Gallo (Entracque Alpi Marittime) 14’27.1
2ª N. Laurent (Gressoney) +1.0
3ª I. De Martin Pinter (US Val Padola) +3.9
4ª M.S. Cona (SC Bosco) +20.0
5ª M. Dandrea (SC Cortina) +29.2
6ª J. Pavan (SC Cortina) +29.6
7ª L. Isonni (Schilpario) +42.8
8ª M. Pante (Sovramonte) +47.1
9ª L. Mortagna (Valdobbiadene) +1’01.4
10ª C. Bonaldi (Ubu Banca Goggi) +1’09.3
CLASSIFICA FINALE UNDER 16 MASCHILE
1° D. Ghio (Entracque Alpi Marittime) 19’47.9
2° E. Buzzi (ASD Camosci) +5.2
3° S. Giraudo (Valle Stura) +7.8
4° M. Biondini (Piandelagotti) +12.4
5° M. Carollo (Entracque Alpi Marittime) +13.2
6° G. Rigaudo (Entracque Alpi Marittime) +22.2
7° M. Barale (Entracque Alpi Marittime) +27.0
8° G. Schivo (SC Gallio) +30.7
9° D. Doliana (ASD Cauriol) +50.1
10° L. Burger (Prad Raiffeisen) +52.4
Fondo – Coppa Italia: a Campolongo di Rotzo doppio successo per il CS Esercito

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e skiroll – A Forni Avoltri tutto pronto per le gare FIS valide per la Coppa Italia Rode: presenti atleti da quattro continenti!
Dal biathlon al fondo. A Forni Avoltri è tutto pronto per il secondo e conclusivo weekend dell’Alpe Adria
Dalla Repubblica di San Marino è cominciata la stagione dello skiroll azzurro
Nelle giornate di venerdì 17 e sabato 18 maggio la Squadra Nazionale Italiana di Skiroll, con 17 atleti tra junior
Sci di Fondo – “Non ho energia”; niente batterie per Iversen che lascia il Tour de Ski
Nonostante si sia qualificato con il 28° tempo, Emil Iversen non prenderà parte alle batterie di finale. Come