Nella mattinata odierna, in Va di Fiemme, è andato in scena il segmento di salto della nona competizione stagionale di Coppa del Mondo di combinata nordica.
Ad imporsi sul trampolino, proprio come nel PCR di ieri, è stato ancora una volta un atleta austriaco, ma non Franz-Josef Rehrl, peraltro squalificato per tuta irregolare (come Espen Bjoernstad, altro che aveva trovato un salto di vertice) dopo che aveva inizialmente chiuso in seconda posizione.
Il successo parziale è andato, in una gara caratterizzata da un leggero vento alle spalle, ad un superbo Mario Seidl, che ha stampato un salto da 131.5 metri, partendo da stanga 13 (quella da cui sono partiti solo i 5 big attuali sul trampolino). Un’esecuzione che ha annichilito la concorrenza, con Jarl Magnus Riiber, primo degli inseguitori, distante ben 39". Il fuoriclasse norvegese è atterrrato a 128 metri, partendo da medesima stanga con vento identico all’austriaco, pagando dazio anche per ciò che concerne le valutazioni stilistiche.
In terza posizione, invece, si è issato il russo Ernest Yahin, che ha saltato diversi minuti prima del duo di testa, in un momento con vento meno favorevole (0.57 m/s alle spalle) ma da stanga più alta (14), inerpicandosi sino a 127 metri, che gli hanno consentito di tenere la scia di Riiber, distante solo un secondino.
Posizioni di rilievo anche per altri big della disciplina come Akito Watabe (4^), Johannes Rydzek (5^) e Joergen Graabak (6^), che partiranno praticamente tutti assieme sugli sci stretti, distanziati di una 50ina di secondi dalla testa della gara.
Samuel Costa (22esimo a 2’02") si è rivelato il migliore degli azzurri, con una buona esecuzione. Alessandro Pittin ha chiuso in 25esima piazza (a 2’28"), mentre hanno concuso più indietro Aaron Kostner (37esimo), Raffaele Buzzi (44esimo) e Manuel Maierhofer (45esimo)
Appuntamento per il segmento di fondo alle 13.30.
Val di Fiemme I – HS 135/10 km
1. SEIDL Mario (AUT) 143.4
2. RIIBER Jarl Magnus (NOR) 133.6 (+39")
3. YAHIN Ernest (RUS) 133.4 (+40")
4. WATABE Akito (JPN) 130.9 (+50")
5. RYDZEK Johannes (GER) 130.4 (+52")
6. GRAABAK Joergen (NOR) 130.3 (+52")
7. SCHMID Jan (NOR) 127.4 (+64")
22. COSTA Samuel (ITA) 113.0 (+122")
25. PITTIN Alessandro (ITA) 106.5 (+148")
Clicca qui per i risultati ufficiali.
Combinata – Mario Seidl chiude in testa il segmento di salto nella gara 1 in Val di Fiemme
Ti potrebbe interessare
Fondo, Coppa Italia: Maicol Rastelli vince la 20km in classico di Cogne
Il lombardo dell'Esercito si è imposto davanti a Ventura e Fanton; Serra leader della classifica; in campo
Biathlon – Mi ritorni in mente: lo scambio di pettorale “profetico” tra Vittozzi e Simon nella prima gara di stagione a Östersund
26 novembre 2023. Ad Östersund stava per andare in scena la prima gara individuale della stagione femminile,
Milano Cortina 2026 – L’assessora della Regione Lombardia ed ex atleta Lara Magoni: “Candidatura molto forte, ci crediamo”
Tre Olimpiadi Invernali da atleta per l'assessora Lara Magoni (deleghe a Turismo e marketing territoriale):