Prende forma il sogno a cinque cerchi dell’Italia con l’interessante candidatura di Milano Cortina.
La Commissione di Valutazione del CIO sta svolgendo il suo lavoro nelle località che dovrebbero ospitate le gare valutandone strutture e potenzialità organizzative.
Visite e sopralluoghi che avrebbero destato ottime impressioni, fermo restando che il responso definitivo è atteso per fine giugno e solo allora si potrà stappare lo spumante, rigorosamente italiano.
Di centrale importanza il ruolo della Lombardia, nel cui capoluogo si dovrebbe svolgere la cerimonia d’apertura, sul prato dello Stadio Meazza di San Siro.
Abbiamo contattato l’assessora regionale Lara Magoni, coinvolta in prima persona per vie delle sue deleghe (Turismo, Marketing territoriale) oltre che per la sua grande carriera da atleta (sci alpino), avendo preso parte a ben tre Olimpiadi Invernali (Albertville, Lillehammer, Nagano).
Magoni: "Noi siamo convinti che questa sia una candidatura molto forte. Io, naturalmente, la sostengo con tutta me stessa, sia come assessora regionale sia come ex atleta. Se il progetto andasse in porto sarebbe davvero un grande successo. Vogliamo portare lo spirito olimpico sul territorio, le emozioni dello sport e in particolare dei Giochi sono in grado di cambiare volto a una città. Milano è una città internazionale, attira otto milioni di turisti all’anno ed è pronta a ricevere il mondo. La Lombardia deve assumere piena consapevolezza del suo potenziale, turistico e culturale. Avere le Olimpiadi gioverebbe a tutti, promuovere il territorio sarebbe ancora più facile. L’idea è quella di valorizzare le vie olimpiche, quelle che da Milano conducono alle località in cui si svolgerebbero le gare, puntando sulle bellezze della nostra regione, sui prodotti artigianali, sulle primizie enogastronomiche. Da sportiva posso solo dire che l’atmosfera dei Giochi Invernali è unica. Ci crediamo, intanto aspettiamo. Cerimonia d’apertura a San Siro? Mi immagino un tripudio di colori, un vero e proprio abbraccio al mondo."
Milano Cortina 2026 – L’assessora della Regione Lombardia ed ex atleta Lara Magoni: “Candidatura molto forte, ci crediamo”

Ti potrebbe interessare
Dai social – Il papà di Johannes Klæbo elogia suo figlio: “Non smetti mai di impressionare”
Due giorni dopo la vittoria della seconda medaglia d’oro olimpica individuale di Johannes Klæbo, suo papà
Biathlon – Ad Anterselva la Coppa del Mondo inizia con la gara individuale maschile
È tutto pronto per il più grande evento italiano di sport invernali: giovedì pomeriggio si apre alle ore 14.15 con
I fondisti azzurri allo Stelvio su neve fresca. Elisa Brocard e il miniritiro al mare
Fra l’ultima gara di skiroll (Sovere) e la prossima (Gran Prix Sportful a Feltre con partenza da Pedavena e