Una sezione del Centro Sportivo Esercito potrebbe essere presto presente a Brunico. Nell’ambiente se ne parlava da tempo e qualcuno aveva paventato addirittura la possibilità che il Centro Sportivo Esercito si trasferisse da Courmayeur alla località della Val Pusteria.
Lunedì scorso, però, nel corso di un incontro in Valle d’Aosta tra il Comandante delle Truppe Alpine Generale di Corpo d’Armata, Claudio Berto, il presidente della Regione Valle d’Aosta, Nicoletta Splegatti, e l’assessore al turismo della Regione Valle d’Aosta, Claudio Restano, è stata chiarita la situazione.
«Non ci sarà alcun trasferimento e sono venuto qui in Valle d’Aosta per chiarire ogni dubbio in merito – ha affermato il Generale Claudio Berto ai media presenti – il Centro Sportivo Esercito resterà qui in Valle d’Aosta. La sede e il comando non si muoveranno da Courmayeur, così come resterà ad Aosta il Centro d’addestramento Alpino. Questo non è mai stato messo in discussione. Il Centro Sportivo Esercito è e resterà qui».
Berto ha poi spiegato bene cosa nascerà a Brunico: «Abbiamo cinque sezioni e vogliamo semplicemente aprirne una sesta a Brunico, questo senza depauperare il Centro Sportivo Esercito perché sarà un’operazione a costo zero. Si tratta di un piccolo distaccamento che aprirà nella caserma del Centro d’Addestramento Alpino in Alto Adige. Al momento siamo ancora alle intenzioni, per passare alla pratica ci vorrà un po’. Questa sesta sezione sarà dedicata agli atleti di lingua tedesca che potranno così allenarsi vicino casa e non devono arrivare fino alla Valle d’Aosta. Sono atleti che attualmente, quando hanno momenti liberi da impegni nazionali e internazionali, si appoggiano già oggi in zone vicine a casa loro e adesso potrebbero allenarsi in una nostra sede».
Il Generale Claudio Berto: “Il Centro Sportivo Esercito non lascia Courmayeur”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Windisch dopo la sprint: “Venivo da giorni stressanti, ma sono contento di essere tornato a gareggiare”
Dopo aver saltato lo scorso weekend di gare, l'azzurro è giunto 67° nella sprint: "Ho bisogno di gare, solo così
Sci di Fondo – Jonna Sundling la più veloce in qualifica a Dobbiaco. Ok Sanfilippo
La tappa di Dobbiaco di Coppa del Mondo, ultimo atto prima della rassegna iridata di Planica, si apre nel segno di
Ski Nordic Festival: ecco i vincitori della XCX Gimkana Cross
A causa delle avverse condizioni meteo, la giuria ha deciso di non disputare le finale e assegnare il successo dopo