Cinquantasette giovani atleti del Progetto Sci-Voliamo , l’iniziativa del CAE che ha rilanciato lo sci di fondo agonistico nell’Appennino Settentrionale, sono in raduno collegiale dal 6 all’11 dicembre in Val di Fiemme, per allenarsi sulle piste del Centro Fondo di Lago di Tesero.
Suddivisi in quattro gruppi a seconda dell’età e delle capacità tecniche, i ragazzi sono seguiti dagli allenatori delle rispettive società, coordinati dal Direttore Tecnico del CAE, Sandro Sala, sui programmi stilati dal Responsabile del Progetto Marco Sala, il quale segue persoalmente il gruppo di tredici titolari della squadra agonistica del Comitato.
Il giorno 8 dicembre gli allenatori hanno ricevuto la consulenza di Fulvio Scola, ex atleta di Coppa del Mondo, attualmente allenatore in forza alle Fiamme Gialle di Predazzo. Domenica 10 e lunedì 11, i ragazzi sosterranno due test agonistici in tecnica classica e skating che serviranno per selezionare gli atleti che completeranno la Squadra Agonistica per le prossime gare di Coppa Italia, che si disputeranno a Gressoney il 22 e 23 dicembre.
Fondo: i giovani del Progetto Sci-Voliamo sono in raduno in Val di Fiemme

Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Programma e orari di domenica 26 febbraio
Giornata importante ai Mondiali di Planica, dove il piatto forte è rappresentato da team sprint dello sci di fondo
Biathlon – Ibu Cup a Obertilliach: successo per il tedesco Zobel, alle spalle un brillante Windsch si riscatta
Dopo le tappe scandinave a cavallo tra fine novembre ed i primi di dicembre il circuito di Ibu Cup approda come
Flavio Roda sui Mondiali di Cortina: “Ci sono problemi per lo spostamento al 2022; con FIS e Comitato Organizzatore valutiamo la soluzione migliore”
Il Mondiale di sci alpino potrebbe quindi restare al 2021; intanto il presidente della FISI ha parlato anche del