Giornata importante ai Mondiali di Planica, dove il piatto forte è rappresentato da team sprint dello sci di fondo e la gara a squadre miste di combinata nordica. Nello sci di fondo spazio anche a Coppa Italia e Campionati Italiani Allievi, mentre la notte è del biathlon.
DOMENICA 26 FEBBRAIO
09.00 – Sci di fondo – Campionato Italiano U16 M – Pragelato: Staffetta 4×5 km
09.45 – Sci di fondo – Campionato Italiano U16 F – Pragelato: Staffetta 4×4 km
10.00 – Salto con gli sci, Continental Cup M – Brotterode (GER): Gara HS117
10.00 – Combinata Nordica, Continental Cup M – Oberstdorf (GER): Salto HS137
10.30 – Combinata Nordica, Campionati del Mondo F/M – Planica (SLO): Mixed Team, Salto HS100
11.30 – Sci di Fondo, Campionati del Mondo F/M – Planica (SLO): Team Sprint TL (Qualificazioni)
13.30 – Sci di Fondo, Campionati del Mondo F/M – Planica (SLO): Team Sprint TL (Finali)
13.45 – Salto con gli sci, Continental Cup F – Brotterode (GER): Gara HS117
15.00 – Combinata Nordica, Campionati del Mondo F/M – Planica (SLO): Mixed Team, Fondo (M 2×5 km, F 2×2,5 km)
15.00 – Combinata Nordica, Continental Cup M – Oberstdorf (GER): Fondo 10 km
17.00 – Salto con gli sci, Campionati del Mondo F/M – Planica (SLO): Mixed Team HS100
18.30 – Biathlon, IBU Cup F – Canmore (CAN): Super Sprint (Qualificazione)
20.20 – Biathlon, IBU Cup F – Canmore (CAN): Super Sprint (Finale)
22.10 – Biathlon, IBU Cup M – Canmore (CAN): Super Sprint (Qualificazione)
23.50 – Biathlon, IBU Cup M – Canmore (CAN): Super Sprint (Finale)
Sci nordico e biathlon – Programma e orari di domenica 26 febbraio

Ti potrebbe interessare
Emergenza Coronavirus – Sci Nordico, si chiudono le porte a Holmenkollen: non ci saranno tifosi allo stadio
Le autorità norvegesi hanno deciso di non aprire lo stadio, anche se i tifosi potrebbero ugualmente seguire la gara
Dopo quasi due anni Stefan Kraft riporta l’Austria alla vittoria a Zakopane
In Polonia l’Austria corona un week-end da ricordare nelle discipline olimpiche invernali, grazie alla vittoria
Salto – Ito sbanca Lahti davanti a Stroem. Althaus in testa con margine dopo la prima serie è terza
Yuki Ito ha vinto la gara di Lahti, competizione svolta su trampolino grande davanti ad Anna Odine Stroem