Come inizio non c’è male. Con il 14° posto finale sul trampolino di Lillehammer, Lara Malsiner ha ottenuto il suo miglior risultato in carriera. La diciassettenne dello Sci Club Gardena aveva come personal best un 15° posto a Ljubno lo scorso febbraio. Oggi si è comportata benissimo, in particolare nel secondo salto, nel quale ha ottenuto l’11ª piazza, recuperando ben sette posizioni rispetto alla prima serie.
La giovanissima gardenese è ovviamente soddisfatta: «Sono molto soddisfatta per quanto ho fatto in questa prima gara di Coppa del Mondo – ha affermato Lara Malsiner a Fondoitalia, per poi aggiungere – nella gara di domani spero di riuscire a piazzare entrambi i salti come il secondo di oggi, per provare a entrare nei migliori dieci posti. Non vedo l’ora di tornare a saltare».
Lara Malsiner pensa già alle prossime gare: “Soddisfatta per oggi, ora voglio provare a entrare nelle dieci”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Sébastien Mahon infortunato da due anni: come sta? Le ultime sull’atleta della Francia B
Sébastien Mahon non si arrende. Il biatleta della Nazionale B francese è reduce da due stagioni ai box per
Biathlon, Mondiali estivi 2023 – Markéta Davidová e Michal Krčmář saranno in gara a Brezno-Osrblie!
Markéta Davidová e Michal Krčmář, atleti della Repubblica Ceca, saranno al via dei Mondiali estivi 2023 di
Sci di Fondo – Sprint di Davos: la tecnica di Klæbo inarrivabile per un agguerrito Ustiugov. Delusione Pellegrino
Johannes Høsflot Klæbo non lascia scampo agli avversari nella 3^ sprint stagionale a Davos e ottiene la 42^