Direi che Janne Ahonen abbia le conoscenze necessarie per poter parlare di salto con gli sci è a dir poco un eufemismo: tra i più vincenti atleti della storia della disciplina, tra il 1992 e il 2018 è riuscito nell’impresa imbattuta di vincere la Coppa del Mondo per due stagioni consecutive e portare a casa in ben 5 occasioni l’aquila d’oro della Tournée dei Quattro Trampolini. Ecco perché, intervistato a proposito di Ryoyu Kobayashi e l’impresa avvenuta un mese fa in Islanda, le parole del campione finlandese hanno un certo peso.
In occasione del tour di presentazione della sua biografia in Polonia, e il 47enne di Lahti ha risposto a diverse domande dei media presenti sul campione giapponese.
"Sono rimasto molto sorpreso quando ne ho sentito parlare per la prima volta. Non avevo idea che qualcuno stesse costruendo un impianto del genere" ha dichiarato a sport.tvp.pl.
"È stato un salto davvero pazzesco e un evento fantastico. Soprattutto, il fatto che un trampolino del genere sia stato costruito in Islanda e che Ryoyu Kobayashi vi abbia saltato" ha detto Janne Ahonen in un’intervista a Kanału Sportowego.
Tuttavia, la posizione del finlandese in merito è molto più vicina a quella ufficiale della FIS, che ha messo in discussione le condizioni di equità dell’evento, e lo fa paragonando il risultato ottenuto dal nipponico con quelli di altri atleti detentori del record oggi ed in passato.
"Direi che è stato un po’ ingiusto, perché gli altri non sono stati invitati. Solo a un atleta è stato permesso di saltare lì e agli altri non è stata data questa opportunità" ha aggiunto a Sports Channel.
"Il detentore del record mondiale assoluto secondo me è Stefan Kraft. Ryoyu ha saltato più lontano, ma il record mondiale appartiene ancora a Kraft" ha detto Ahonen davanti alle telecamere di TVP Sport; questo però non significa che Ahonen non provi ammirazione per quanto fatto da Kobayashi "Ad ogni modo è stato un volo straordinario"
Salto con gli sci – Ahonen su Kobayashi: “Volo straordinario, ma è stato ingiusto”

Ti potrebbe interessare
FOTONOTIZIA – Fondo, settimana di lavoro intenso per l’Under 23 maschile
Gli azzurri hanno lavorato moltissimo agli ordini di Luciano Cardini
Combinata Nordica – Jarl Magnus Riiber salta la tappa di Klingenthal
Il campione norvegese non ha raggiunto la Germania ed oggi non sarà al via del PCR; il leader della Coppa del Mondo
Salto – Wisla conferma la tappa del Gran Prix, che sarà trasmessa in diretta tv
La FIS aveva dato anche l'alternativa di gareggiare a settembre, ma il Comitato Organizzatore è deciso ad andare