Il biathlon non si ferma mai, nemmeno d’estate. Dopo una lunga ed emozionante stagione sulla neve, l’attenzione si sposta sugli ski roll, che si preparano a prendersi la scena. Lo sguardo va a uno degli eventi estivi più importanti della carabina, il City Biathlon, competizione tedesca che tradizionalmente accompagna gli atleti verso l’inizio della stagione e che quest’anno sarà ospitato nella città di Dresda.
La scelta della località è già di per sé una novità, visto che dal 2018 (con eccezione del 2022 in cui non si è gareggiato) è sempre stata Wiesbaden a ospitare l’appuntamento con il City Biathlon, ma non è l’unica. Perché invece di disputarsi ad agosto, quest’anno la competizione tedesca, che ogni anno accoglie l’élite del biathlon, si svolgerà il 15 settembre. Nell’avvicinamento all’evento, l’organizzazione fa sapere che da maggio saranno disponibili in prevendita i biglietti, mentre le specifiche riguardo al programma dettagliato e ai numerosi eventi di accompagnamento verranno rese note a breve.
Tradizionalmente, per l’Italia il City Biathlon è un appuntamento fortunato: l’ultima edizione porta infatti il nome di Lisa Vittozzi, vincitrice davanti alla tedesca Anna Weidel e alla francese Lou Jeanmonnot. Nel 2021 a Wiesbaden era stata invece Dorothea Wierer la migliore, mentre tornando più indietro si leggono i nomi di Julia Simon nel 2020, ancora Lisa Vittozzi nel 2019 e Marte Olsbu Røiseland nel 2018. Al maschile, invece, l’albo d’oro porta i nomi di Sturla Holm Lægreid nel 2023, Johannes Thingnes Bø nel 2021, Quentin Fillon-Maillet nel 2020, Tarjei Bø nel 2019 e Johannes Thingnes Bø nel 2018.
City Biathlon – A Dresda l’edizione 2024: l’evento si sposta a settembre, le ultime su biglietti e programma

Ti potrebbe interessare
Short Track – Arianna Fontana fa sua la Coppa del Mondo sui 500 metri
Arianna Fontana, l’highlander del ghiaccio. Non smette più di stupire la 31enne campionessa valtellinese Arianna
Sci nordico, biathlon e sci alpinismo – Programma e orari delle gare della settimana (8 – 14 gennaio)
Non solo sci nordico, ma anche gli Europei di sci alpinismo in una settimana nella quale la Coppa del mondo di sci
VIDEO, Sci di Fondo – Nadine Faehndrich: “Mi piace molto la pista di Livigno: è bella impegnativa”
49 punti. Sono queste le lunghezze che separano la leader norvegese Tiril Udnes Weng dall’inseguitrice Nadine