La prima tappa del Pierra Menta, che ha ufficialmente dato inizio al "Tour de France" dello sci alpinismo, ha incoronato la coppia azzurra formata da Robert Antonioli e Davide Magnini davanti ai favoriti William Bon Mardion e Xavier Gachet. Nessuna sorpresa al femminile con la vittoria della fortissima coppia consolidata formata da Axelle Gachet-Mollaret e Emily Harrop seguita dalle azzurre Alba De Silvestro e Giulia Murada.
La manifestazione, giunta alla sua trentottesima edizione, ha preso oggi il via, prima tappa delle quattro previste: oltre 200 coppie in partenza, 2.700 metri di dislivello positivo, dei diecimila metri totali previsti, tra discese tecniche e panorami unici e mozzafiato.
In questo magnifico scenario sono i due azzurri Antonioli e Magnini a tagliare per primi il traguardo con il tempo finale di 2h45’33 precedendo di 44′ il duo francese composto da William Bon Mardion e Xavier Gachet. Sul terzo gradino del podio sale la coppia formata da Jakob Herrman e Mathéo Jacquemoud. Ai piedi del podio il re del Pierra Menta Matteo Eydallin con Thibaut Anselmet. Assente, a causa di un’influenza, Matteo Boscacci che avrebbe dovuto fare coppia proprio con il piemontese.
Nessuna sorpresa al femminile dove la vittoria è andata al duo francese di Axelle Mollaret ed Emily Harrop. Seconda piazza per le azzurre Alba De Silvestro e Giulia Murada con un distacco di 1’54 seguite da Célia Perillat Pessey e Lorna Bonnel.
Sci Alpinismo – Antonioli/Magnini trionfano nel Pierra Menta; De Silvestro/Murada seconde fra le donne

Ti potrebbe interessare
Gran Fondo Val Casies: Oskar Kardin e Justyna Kowalczyk vincono in tecnica classica
Nella gara breve da 30km, invece, successi per due atleti del Team Trentino Robinson Trainer: Lorenzo Busin e
Sci di fondo – Petter Northug all’attacco dei dirigenti norvegesi: “Impreparati, non avevano preso sul serio il possibile rifiuto di Klæbo”
È un Petter Northug molto critico nei confronti della Federazione, quello che si è presentato a Holmenkollen, dove
Biathlon – Il quartetto dell’Italia per la staffetta femminile: Wierer e Vittozzi ancora insieme per vivere un nuovo sogno
Lo staff tecnico dell’Italia ha scelto il quartetto che prenderà parte alla staffetta femminile del Mondiale