Ieri una giornata difficile per Lena Haecki-Gross che era partita con il pettorale rosso della leader della classifica di specialità Individuale e, con 4 errori e una brutta caduta, ha visto sfumare la vittoria della piccola Sfera. Oggi però la svizzera ha fatto saltare il banco ad Oslo in una gara difficile dal punto di vista delle condizioni atmosferiche, tra vento e pioggia, e si è imposta con una delle migliori prestazioni al poligono, ottenendo la prima vittoria nel format Mass Start e confermando di star vivendo la miglior stagione della carriera.
«È incredibile vincere tagliando il traguardo, è una sensazione da non credere. L’ultimo giro è stato tosto perché sapevo di avere Simon alle mie spalle, ma entrare nell’arena è stata una gioia totale» ha raccontato l’elvetica a caldo ai microfoni dell’IBU «dopo la brutta caduta di ieri, mi sentivo a pezzi dopo la gara. Questa notte poi non ho dormito molto bene, perché continuavo a girarmi sempre là dove si sono formati dei lividi sul corpo, ma mi sono detta che dovevo oggi sarebbe stato un altro giorno, con una nuova gara e dovevo concentrarmi solo su quello. Ed è andata benissimo ed è una sensazione meravigliosa!»
La vittoria è arrivata letteralmente all’ultima serie di tiro quando, in mezzo ad una pioggia di errori a causa delle condizioni non ottimali di vento, è riuscita ad uscire dal poligono senza dover passare prima per il giro di penalità.
«Ho sentito che Simon aveva mancato un bersaglio ma oltre quello non ho pensato ad altro, ho cercato di rimanere concentrata su me stessa e sul prendere i bersagli perché non era affatto facile con il vento. E alla fine quando ho fatto lo zero ho dovuto accertarmi che fosse successo davvero!»
Biathlon – Lena Haecki-Gross: “Dopo la brutta caduta di ieri ero a pezzi, ma oggi mi sono concentrata solo su me stessa”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Simon: “Infastidita da ieri, ma l’Italia è stata perfetta”
Ieri l’Italia del biathlon ha fatto la storia, con la medaglia d’oro della staffetta femminile. Una
Sport invernali, la Francia rinuncerà alle Nazionali giovanili nel 2023/2024: “Scelta di natura economica”
Il biathlon, lo sci di fondo, la combinata nordica e il salto con gli sci in Francia stanno attraversando
Sci Alpinismo – Gachet Mollaret si impone nell’individuale, seconda e terza piazza per Giulia Murada e Alba De Silvestro
Lo sci alpinismo entra nel vivo della stagione, con la prima gara specialità individuale, il format di gara che si