La mancanza di neve continua a colpire duro le manifestazioni invernali. Mentre in diverse parti del Nord Italia negli ultimi giorni il meteo è stato clemente portando qualche nevicata, sono ancora numerose le località che stanno soffrendo le temperature alte e la mancanza di precipitazioni. Lo sanno bene in Francia, dove sono dovuti ricorrere a misure a dir poco estreme per garantire il regolare svolgimento delle gare in calendario.
A far notizia è in particolare il caso della tappa di Coppa di Francia di biathlon, che si sarebbe dovuta disputare a Prémanon durante lo scorso weekend. La data era già stata posticipata di una settimana, spostando le competizioni al prossimo weekend del 2 e 3 marzo, con l’intento sperare in una nevicata provvidenziale che potesse permettere la regolare disputa della manifestazione. Il meteo, tuttavia, non ha dato le risposte sperate e dunque l’Entente Sportive Saugette de Ski de Montbenoît, che si occupa dell’organizzazione dell’evento, è dovuta correre ai ripari: la soluzione individuata dal comitato organizzatore è stata quella di svolgere ugualmente le gare, ma sugli skiroll invece che sugli sci. Una decisione che rende l’idea delle condizioni in cui versano alcune località, in un periodo in cui, in condizioni normali, la praticabilità delle piste non dovrebbe rappresentare un problema. Eppure già ai Mondiali di biathlon a Nove Mesto lo si è visto: la neve è poca e occorre uno sforzo importante per raccogliere le quantità necessarie all’allestimento di una pista. Niente sci, la Coppa di Francia si corre sulle ruote e verrà ospitata dal circuito di Arçon, a pochi chilometri da Prémanon.
Biathlon – Coppa di Francia, manca la neve ma si corre lo stesso… sugli skiroll

Ti potrebbe interessare
Anterselva 2020 – Røiseland a Fondo Italia: “Che bella esperienza battagliare qui con Dorothea Wierer”
La norvegese: "Fin qui il Mondiale sta andando meglio di quanto sperassi alla vigilia"
Sci di fondo – Federico Pellegrino: “Non sono stato bene negli ultimi 2 giorni, non gareggerò alla 24 ore Castelli di Feltre”
Federico Pellegrino, stella dello sci di fondo italiano, ha diffuso un video sui social, per mezzo di una storia
Biathlon – Johannes Bø dopo la vittoria ad Anterselva: “La Short Individual? E’ tempo di cambiare le tradizioni. Tarjei è il mio rivale principale”
Johannes Thingnes Bø vince la Short Individual di Anterselva, prendendosi il primo posto con una prestazione