Il centro biathlon Grogg della Val Martello per un weekend è stata teatro della tappa di Coppa del Mondo di Sci Alpinismo.
Gli oltre 50cm di neve fresca caduti nelle precedenti giornate hanno reso ancora più mozzafiato il panorama che ha accolto gli skialpers che si sono ritrovati per la sfidarsi sulle nevi altoatesine.
Il tracciato, tirato a lucido dal Comitato Organizzatore capitanato da Georg Alstaetter, ha trovato il consenso di tutti gli atleti che hanno preso parte alle competizioni e la ciliegina sulla torta è arrivata con la bellissima vittoria della coppia formata da Michele Boscacci e Alba De Silvestro che nella staffetta mista di sabato che hanno dominato vincendo sulla coppia austriaca di Johanna Hiemer e Paul Verbnjak.
"C’era un livello altissimo" – ha commentato Boscacci al termine della staffetta – " Tutti sono qui per vincere e noi abbiamo giocato bene le nostre carte"
GUARDA L’INTERVISTA
VIDEO, Sci Alpinismo – Le parole di Boscacci e De Silvestro dopo la vittoria nella staffetta mista della Coppa del Mondo in Val Martello

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il bilancio del dt Klaus Höllrigl: “Mondiale positivo, ma nelle staffette dovevamo fare meglio”
Terzo posto nel medagliere per l’Italia, che torna dal Mondiale di Nove Mesto con lo stesso bilancio di Oberhof,
Trollhättan Action Week: Ribom si ripete nella sprint, tra gli uomini vince Persson
Emma Ribon ha confermato quanto di buono fatto vedere già ieri nella 15 km in classico, mettendo in fila Dahlqvist
Biathlon – Sebastian Samuelsson contro la Cina: “Non dovremmo avere Olimpiadi in quel tipo di paese”
Il biatleta svedese è però consapevole che da atleta può fare poco: "Cerco di smuovere le cose il più possibile, ma