Stagione finita per la finlandese Eveliina Piippo, costretta a fermarsi a causa di un infortunio di natura “domestica”. La 25enne, infatti, ha riportato una frattura alla schiena scivolando sulle scale la scorsa settimana; come conseguenza per le prossime sei settimane non potrà sciare.
«Non posso commentare l’infortunio in modo più dettagliato, perché è qualcosa che riguarda le informazioni sulla salute dell’atleta. Non si sa ancora esattamente quanto durerà la riabilitazione. È verosimile che per questa stagione non ci saranno più gare di sci» ha commentato a Yle Urheilu l’allenatore dell’atleta, Santeri Erola.
Non una stagione fortunata per Piippo è stata impegnativa, che ha gareggiato in Coppa del Mondo solo quattro volte, l’ultima volta nella tappa svizzera di Goms. Il miglior risultato ottenuto è arrivato ad Östersund nella 10 chilometri in tecnica libera, chiudendo al 16esimo posto, mentre lo scorso anno ha ottenuto una buona top 10 nella 50km di Holmenkollen (al netto delle molte assenze).
Piippo era stata annunciata come un super talento alla vigilia delle Olimpiadi di Pyeongchang e come l’atleta che avrebbe potuto succedere ad Aino-Kaisa Saarinen, Krista Pärmäkoski e Kerttu Niskanen come regina dello sci in Finlandia. Ma per la giovane promessa non è stato così, anche a causa di una giovane carriera tormentata dagli infortuni, non ultimo un’ernia del disco operata nel 2021.
Sci di fondo – Caduta e frattura alla schiena, stagione finita per la finlandese Piippo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Ski Classics 2023/2024, la stagione XV partirà dall’Austria!
Sarà l’Austria a ospitare la prima tappa del circuito Ski Classics 2023/2024, per quella che sarà
Sci di fondo – Dietmar Nöckler e una caduta difficile da accettare: “Avevo la possibilità di ottenere un risultato importante. Sono davvero deluso”
Raramente avevamo visto Dietmar Nöckler tanto dispiaciuto nel dopo gara. Anche nelle giornate peggiori, l’azzurro
Sci di fondo paralimpico – Giuseppe Romele e l’emozione della prima volta in Italia: “Un’emozione indescrivibile, risultati frutto di grande lavoro e determinazione”
Un grande debutto per la Para Nordic World Cup 2023/24, che per la prima volta si è svolta in suolo italiano e più