Finalmente Norvegia. Avevamo scritto solamente qualche giorno della "crisi" norge in campo femminile ed ecco la risposta nel nome e cognome di Kristine Stavås Skistad.
La classe ’99 vince la sprint in skating di Canmore e si mette dietro il terzetto svedese composto da Dahlqvist, il pettorale rosso Svahn e Hagstroem. Per la sprinter norvegese è il settimo sigillo in carriera (tutti nel format) in una gara che l’ha vista agire di "conserva", sempre seconda tra quarti e semifinale salvo poi alzare i giri dove poi contava. Sempre costante il pettorale giallo Diggins, quinta e sesta Tiril Weng. Delusa di giornata la vincitrice della qualificazione, Jonna Sundling, solamente quarta in semifinale e ottava finale.
Per l’Italia, Nicole Monsorno ha provato a giocarsi le sue carte nella propria batteria ma non è andata la quarta posizione per chiudere 18esima. Punti e prestazioni importanti dopo la mancata qualifica di Goms.
Prossimo appuntamento domani: andrà in scena la 20km mass smart in alternato mentre martedì di nuovo in pista le sprinter ma in classico.
CLASSIFICA FINALE TOP TEN
1° K. Skistad (NOR)
2° M. Dahlqvist (SWE)
3° L. Svahn (SWE)
4° J. Hagstroem (SWE)
5° J. Diggins (USA)
6° T.U. Weng (NOR)
7° L. Gimmler (GER)
8° J. Sundling (SWE)
9° M. Myhrrvold (NOR)
10° N. Faehnndrich (SUI)
Le italiane
19° N. Monsorno
44° F. Franchi
Per la classifica completa, CLICCA QUI
Sci di Fondo – Skistad vince la sprint di Canmore. Monsorno si ferma ai quarti ed è diciottesima

Ti potrebbe interessare
Riiber prenota un’altra vittoria. Rehrl, Lamparter, Geiger, Schmid e Graabak per il podio. Bene Buzzi
Jarl Magnus Riiber ha messo le basi per un’altra vittoria in Coppa del Mondo nella sua Oslo. Il norvegese si
Skifest e Raw Air a Holmenkollen: la 50km maschile si farà di domenica, il sabato toccherà alle donne
Il programma completo del weekend di Holmenkollen dal 6 all'8 marzo, un evento straordinario che quest'anno vivrà
Olimpiadi, cresce la fiducia per Milano-Cortina 2026: positiva l’analisi costi/benefici
Un'analisi affidata al dipartimento di Economia e Diritto dell'Università "La Sapienza" ha svelato l'impatto