NOVE MESTO – C’è rammarico nelle parole di Tommaso Giacomel che al termine della sprint maschile ha raccontato cosa è accaduto durante il primo poligono a terra: "Nel primo poligono ho rotto la cinghia" – ha dichiarato l’azzurro in mmixed zone – "Ho dunque sparato con l’angolo del braccio sinistro completamente aperto e dovevo tenere il fucile. Sono stato bravo a fare un solo errore perchè sparare senza cinghia puoi fare anche cinque errori".
L’atleta delle Fiamme Gialle ha saputo comunque ben gestire la situazione senza farsi prendere dalle emozioni: "Sono contento di come ho reagito, ma mi fa innervesire da matti. Non mi era mai successa una cosa simile: doveva accadere proprio nella gara dei Mondiali".
Giacomel, con molta lucidità, ha anche analizzato la sua prestazion : "Anche se oggi avessi fatto un doppio zero il risultato non sarebbe comunque stato quello che mi sarei aspettato, perchè devo ammettere che gli altri in questo momento sono molto più bravi di noi".
Biathlon – Giacomel: “Nel primo poligono ho rotto la cinghia e quindi ho sparato con il gomito libero”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Europei di Duszniki-Zdroj: Monika Hojnisz festeggia in casa, l’individuale è sua; azzurre molto indietro
La polacca si è imposta grazie ad un fantastico ultimo giro; alle sue spalle Merkushyna e Kuklina; in grande
“Portare lo sci alpinismo tra i giovani”: ecco l’obiettivo del Comitato FISI Veneto
"Skialp-Road to the future" è il nuovo progetto del Comitato Veneto assieme al Collegio Guide Alpine del Veneto;
Sci di Fondo – Risposta azzurra a Lenzerheide nella 15 classica: 6° De Fabiani, 13° Pellegrino. Iivo Niskanen imita la sorella
E’ la giornata dei Niskanen a Lenzerheide. Dopo l’inaspettata affermazione della sorella maggiore