Si avvicinano i Mondiali di sci nordico che l’anno prossimo prenderanno il via a Trondheim, in Norvegia. Tra le numerose incognite che ancora rimangono da svelare, vista la distanza dall’evento, c’è quella legata alla partecipazione della Russia. Questa è ormai da 2 stagioni esclusa dalla FIS dalle gare di Coppa del Mondo per le ben note motivazioni politiche e l’impressione è che la situazione per gli atleti russi non sia destinata a cambiare nell’immediato. Se per le Olimpiadi di Parigi 2024 il CIO ha aperto alla partecipazione dei russi, seppur sotto bandiera neutrale, la posizione del sindaco di Trondheim non è la medesima.
“La Russia non è gradita come nazione partecipante – le dure parole del sindaco della città ospitante Kent Ranum a VG – È incomprensibile e sbagliato che un paese abbia gli atleti al fronte, mentre l’altro li abbia a Granåsen (Trondheim). Pertanto il mio messaggio agli atleti russi è: non siete i benvenuti a Trondheim durante i Campionati Mondiali”. Una ferma presa di posizione, che non sa però di decisione ufficiale. Questo perché sarà la FIS a dover prendere la decisione sull’eventuale ammissione di Russia e Bielorussia nelle competizioni della prossima stagione. L’ultima scelta era stata quella di escluderli, resta da scoprire in quale direzione si agirà in vista dei Mondiali di Trondheim.
Sci nordico – Verso Trondheim 2025, il sindaco Ranum: “La Russia non è gradita come nazione partecipante”

Ti potrebbe interessare
ATHLETE OF THE WEEK (16) – Martin Fourcade (biathlon)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta (o squadra) che si è maggiormente distinto nelle gare della settimana
Biathlon – Laegreid approfitta degli errori dei compagni, Hofer si conferma a ridosso del podio in quinta posizione
Il più regolare dei norvegesi al poligono si assicura il successo nell’inseguimento di Oberhof, i fratelli Boe
BIATHLON AI RAGGI X: Puntata 7 (settore femminile)
Makarainen vince la generale. Domracheva chiude con 2 vittorie. Primo podio in carriera per Fialkova