Antonin Guigonnat sta vivendo una stagione anomala per un’atleta che potremmo comodamente definire veterano. In difficoltà nel mese di dicembre, aveva bisogno di portare risultati significativi in Germania, a Oberhof all’inizio del secondo blocco di gare per proseguire la sua permanenza in Coppa del Mondo ma cinque errori in una sprint sono troppi e chiudere la gara all’ottantaseiesimo posto, gli è costato una “retrocessione” in IBU Cup.
In pista nella tappa italiana del circuito minore in Val Ridanna, il 32enne è stato capace – e non è una cosa banale – di rimettersi in gioco salendo sul podio nella mass start 60 prima e nella staffetta mista poi, quest’ultima gareggiata al fianco di sua sorella minore Gilonne.
«Avevo solo bisogno di gareggiare e dimostrare che sono migliore (del livello mostrato finora in Coppa del Mondo, ndr)» ha spiegato in un’intervista rilasciata all’IBU.
Il suo impegno, purtroppo per lui, non è bastato a garantirgli un posto per i Campionati del mondo di Nove Mesto (Repubblica Ceca) , ma ancora una volta il transalpino ha accettato la decisione dei tecnici della nazionale e si è diretto a Brezno-Osrblie (Slovacchia) ai Campionati Europei di biathlon, dove ha vinto la medaglia d’oro nella sprint .
«Non era una cosa a cui pensavo nemmeno nelle più rosee aspettative. Non perché pensassi che i norvegesi fossero migliori di me, ma perché ho bisogno di concentrarmi sulle cose che devo fare prima che un risultato possa diventare un obiettivo. Ogni volta che rincorro un risultato, rimango deluso. Quando riesco a concentrarmi solo sul processo, sul momento presente, sul mio respiro o sui miei movimenti, a volte ho delle belle sorprese in classifica finale! Quindi è stata una grande sorpresa»
Dopo essere diventato campione europeo della sprint, il francese si è aggiudicato altre due medaglie (un bronzo nell’inseguimento, e l’argento nella staffetta mista), ma ancora una volta non è il risultato quello che più conta.
«Sono davvero contento delle belle sensazioni che ho provato in pista » ha spiegato «Qualcuno avrebbe potuto essere migliore di me e vincere, ma nessuno avrebbe potuto togliermi la sensazione di essere in grado di fare di nuovo gare ai massimi livelli del mondo. La fiducia è tornata e non vedo l’ora che arrivi la prossima tappa della Coppa del Mondo.»
Biathlon – Antonin Guigonnat ha ritrovato le sensazioni migliori: “La fiducia è tornata e non vedo l’ora che arrivi la prossima tappa della Coppa del Mondo”

Ti potrebbe interessare
VIDEO e FOTO: Fondo, da Lahti le immagini della festa per la vittoria di Luca Del Fabbro
Il giovane friulano si è imposto nella mass start di 30km regalando una grande gioia al fondo italia: ecco alcune foto!
Biathlon – Johannes Bø: “La chiave della stagione sarà la precisione al tiro. Rivali? Devo stare attento ai miei compagni di squadra!”
A pochi giorni dall’avvio della stagione di Coppa del Mondo di biathlon a Kontiolahti (Finlandia), il
Biathlon – Tarjei Bø, prima la spaventosa caduta poi il passaggio in aereo da Wierer e Hofer
Il campione norvegese è stato protagonista di una bruttissima caduta a Wiesbaden; intanto gli organizzatori del