Riprendiamo il viaggio nell’universo dei materiali per lo sci di fondo in collaborazione con Gal Sport. Anche oggi Roberto Gal, ex skiman della nazionale italiana ed ex allenatore della nazionale francese di fondo, ci porta nel "suo regno" per farci conoscere meglio le scioline ed effettuare la scelta migliore.
Lo sciatore appassionato di gare non può fare a meno di utilizzare le scioline, sia in allenamento che in competizione. Applicate alle strutture, le scioline servono non solo a renderle più scorrevoli sullo strato nevoso (o ad avere più tenuta, a seconda dell’esigenza e del tipo di neve), ma anche a proteggerle dal danneggiamento.
Anche quando si fa uso di uno sci con le pelli, è importante fare uso di scioline apposite e che permettono una certa scorrevolezza e competitività.
Nel video che segue, troverete le migliori soluzioni per ogni esigenza.
VIDEO, Materiali – Scioline, quali scegliere per le proprie esigenze

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Salto, Alex Insam: “Sono pronto per il via, voglio essere più continuo”
Il saltatore gardenese: "In estate ho ottenuto dei buonissimi risultati; i miei obiettivi? Il Mondiale di Seefeld,
Biathlon – Sabato alle 9.20, in diretta su Fondo Italia la sprint del test Italia-Germania in Val Martello: start list e programma
È tutto pronto in Val Martello per le gare test che stabiliranno i pettorali dell’Italia per la tappa di
VIDEO – Biathlon, Lisa Vittozzi: “Al poligono avrei potuto fare di più”
La sappadina è giunta seconda nella mass start dei Campionati Italiani Estivi che si stanno disputando presso il