Una prova pressoché perfetta ha consentito oggi al quartetto azzurro sceso in pista per la Staffetta Mista di conquistare il terzo gradino del podio in una gara non semplice e dal livello molto alto dietro a Norvegia e Francia che hanno messo in campo delle formazioni d’acciaio. Fondo Italia ha raggiunto Nicolò Betemps per avere da lui un racconto della giornata dal suo punto di vista. Per il 23enne valdostano delle Fiamme Oro, questo risultato arriva a rischiarare una stagione non facile, con la speranza che possa aprire nuove strade per il finale di stagione.
«Sono molto contento per questa medaglia che sinceramente era inaspettata. Questa mattina non pensavo proprio che sarebbe andata così. Già Nicola (Romanin) è partito bene, io sono riuscito a fare una bella frazione, le due ragazze sono state bravissime. È andato tutto benissimo e sono molto contento perché c’era un livello molto alto e non era per niente facile fare podio. Poi per come stava andando la stagione non mi aspettavo proprio di riuscire a fare medaglia agli Europei. Questo mi dà fiducia per le prossime gare e speriamo che da qui in avanti vada meglio. Ringrazio tutta la squadra, i tecnici che erano qua e hanno fatto un grande lavoro dietro le quinte»
Biathlon – Nicolò Betemps: “Il livello era molto alto, non era facile fare podio”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Giochi Olimpici Giovanili, la startlist della staffetta mista: Italia con Mariotti-Cavagnet, Gautero, Bacher e Deval
Le Olimpiadi Giovanili di Gangwon continuano a dare grandi soddisfazioni all’Italia, con il biathlon tra le
Michela Moioli, Thomas Bormolini, Nicolò Cusini e Veronica Silvestri: il Livigno Team sul palcoscenico mondiale
Il mese di febbraio profuma di Campionati Mondiali, e gli atleti del Livigno Team hanno già l’acquolina in bocca.
FISIP e Mico Sport, sponsorship rinnovata! “Sostegno importante in vista delle Paralimpiadi Milano Cortina 2026”
La FISIP (Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici) ha ufficializzato il rinnovo della sponsorship con