La Para Nordic World Cup fa il suo esordio in Alto Adige e inaugura la stagione 2023/2024 con le gare a Dobbiaco dal 24 al 28 gennaio. La Nordic Arena accoglierà, dunque, molti atleti paralimpici e, per la prima volta, le gare di Coppa del Mondo saranno disputate in Italia.
La formazione Italiana, guidata dal coordinatore tecnico Paolo Marchetti coadiuvato nel lavoro dai tecnici Fabio Maj, Daniel Serra e Daniele Cappelletti presenterà alla partenza ben 6 atleti.
A partire per la categoria Sitting saranno:
· Giuseppe Romele (Fiamme Azzurre) Nazionale A
· Michele Biglione (Discesa Liberi) Nazionale A
· Giuseppe Spatola (GSPD) Nazionale B
· Marco Pisani (GSPD) Nazionale B
Le gare alle quali prenderanno parte sono:
· Media individuale (da 10 km) in data 24/01/2024
· Media Mass start (da 10 km) in data 25/01/2024
· Sprint (da 850 mt) in data 27/01/2024
· Short (da 5 km) in data 28/01/2024
A partire per la categoria Standing saranno:
· Cristian Toninelli (Polisportiva disabili Valle Camonica) Nazionale A
· Mattia Dal Pastro (GSPD) Nazionale B
Le gare alle quali prenderanno parte sono:
· Media individuale CL (da 10 km) in data 24/01/2024
· Media Mass start CL (da 10 km) in data 25/01/2024
· Sprint SK (da 1400 mt) in data 27/01/2024
· Short SK (da 5 km) in data 28/01/2024
Sci di Fondo Paralimpico – Ecco i convocati azzurri per la Para Nordic World Cup di Dobbiaco

Ti potrebbe interessare
Marcialonga: al via ci sarà anche Anton Shipulin
Il biatleta russo, in attesa della decisione definitiva sulla sua possibile esclusione dalle Olimpiadi, gareggerà
Biathlon – Thierry Dusserre, bronzo olimpico a Lillehammer 1994: “Grande ricordo, ora voglio aiutare i giovani”
Thierry Dusserre, ex biatleta e co-organizzatore del Dauphiné Biathlon Festival, ha ripercorso rapidamente la sua
Range Time – “La ricerca del dettaglio può fare la differenza nel bene e nel male. Italia: è un biathlon sviluppato”
Ha raccontato e commentato i Mondiali di Oberhof 2023 ai microfoni della Rai, vivendo "da dentro" la