Il 18 gennaio 2024 resterà per sempre un giorno davvero unico nella vita di Danilo Riethmüller. Il ventiquattrenne tedesco, infatti, si è trovato a esordire d’improvviso in Coppa del Mondo, chiamato soltanto in mattinata dal direttore tecnico della nazionale tedesca, per poi chiudere addirittura al settimo posto la short individual di Anterselva, commettendo un solo errore al tiro.
Un esordio più pazzo, il tedesco, vincitore lo scorso weekend della mass start 60 in Val Ridanna, non poteva certo immaginarlo. In mixed zone è stato lui stesso a raccontare a Fondo Italia, questa folle giornata.
«Questa mattina stavo andando ad allenarmi a Ruhpolding. Prima di indossare gli sci per allenarmi, ho ricevuto una telefonata da Felix Bitterling che mi ha comunicato che dovevo recarmi ad Anterselva e che avrei gareggiato, perché Horn non sarebbe partito. Mi ha detto: "Hai la tua occasione, sfruttala". La Polizia Federale mi ha portato fin qui, servizio perfetto. Ora sono qui e ho appena fatto una gara molto bella. Mi sono sentito bene nonostante lo stress che avevo sentito questa mattina in macchina. Sono felice di come ho sparato con un solo errore. È stata una situazione folle, ma adesso sono felice».
Biathlon – Il pazzo esordio di Riethmüller, chiamato ad Anterselva mentre si allenava a Ruhpolding: “È stato folle, ma sono felice”

Ti potrebbe interessare
Successi per Taku Takeuchi ed Eva Pinkelnig nella prima gara cadetta di Stams
Il nipponico ha sbaragliato la concorrenza conquistando a trentadue anni il primo successo in Continental Cup.
Greenpeace accusa la FIS: “Troppi viaggi ed emissioni di CO2”. Eliasch risponde: “Il clima è una priorità anche per noi, voi pensate a fare la vostra parte”
Scontro "epistolare" fra Greenpeace e la FIS (Federazione internazionale sci): oggetto del
Covid shock nel salto austriaco: l’allenatore e due atleti positivi, l’intera squadra A è in isolamento
Il ct Andreas Widhölzl e i due saltatori Gregor Schlierenzauer e Philipp Aschenwald sono stati trovati positivi al