La Lombardia ospita i Winter World Masters Games 2024, che si sono da poco aperti e che nelle diverse località vedono atleti e appassionati Over 30 cimentarsi in 10 sport, divisi su 9 località diverse. La rassegna, aperta lo scorso giovedì 11 gennaio, si protrarrà fino al 21 gennaio, quando sono previste le ultime competizioni.
Per quando riguarda lo sci di fondo, la cornice scelta per ospitare le varie gare è quella del Centro Fondo di Vermiglio, dove sabato 13 gennaio è già andato in scena il primo appuntamento. Ad attendere i concorrenti, un anello da poco più di 3.5 km, da percorrere in tecnica classica, per 8 o 4 volte in base alle categorie, ricoprendo rispettivamente la distanza di 30 km e 15 km. Le categorie sono state invece suddivise in gruppi di 5 anni, partendo dalla 30-34, fino ad arrivare alla 80-84 (con un solo atleta in gara per questa fascia di età).
Per quanto riguarda i risultati della prima competizione, si segnalano diverse vittorie da parte di atleti italiani: a partire da Davide Maffeis – vincitore tra i 35-39 – passando per Giovanni Gerbotto (40-44), Matteo Radovan (45-49), Stefano Ciprian (50-54) e Daniele Vuerich (65-69), fino ad arrivare tra le donne a Alessandra Gallo (30-34), Nicole Gschnell (40-44), Federica Simeoni (50-54) e Laura Colnaghi Calissoni (65-69). Al via anche tanti fondisti provenienti da varie nazioni d’Europa e del mondo, con una grande rappresentanza svizzera, ma anche numerosi atleti provenienti da Francia, Polonia, Germania, Norvegia, Austria, Repubblica Ceca, Spagna, Estonia, Bulgaria, Moldavia, Slovacchia e Groenlandia.
Per consultare le classifiche complete, CLICCA QUI.
Sci di fondo – Winter World Masters Games, i risultati della prima giornata di gare: premiati tanti atleti italiani

Ti potrebbe interessare
DPCM del 12 giugno 2020: ecco la parte riguardante le attività sportive
Nel nuovo decreto è stato dato grande spazio sulle regole da seguire per favorire il contentimento della diffusione
Angelo Dalpez, FISI Trentino: “Raggiunti traguardi importantissimi”
Il presidente trentino non è sazio dei risultati record ottenuti e si concentra sui giovani e il fine primario
Turismo – Val di Fiemme e Val di Cembra, con la Guest Card l’estate è tutta da vivere! Cos’è e come ottenerla
L’estasi e la meraviglia suscitata dagli scorci paesaggistici offerti dalla Val di Fiemme e dalla Val di