Grande protagonista la scorsa stagione, chiudendo la Coppa del Mondo in seconda posizione dietro alla dominatrice Julia Simon, quest’anno Dorothea Wierer è invece purtroppo una grande assente nelle competizioni femminili. Dopo le prime tappe e i continui malanni che ne hanno compromesso le prestazioni, è stata costretta a gettare la spugna dopo la sprint di Lenzerheide per rimettersi in sesto completamente e ritrovare la forma per quelli che, per lei, saranno a questo punto i grandi obiettivi stagionali: la tappa casalinga di Anterselva e i Mondiali di Nove Mesto subito dopo.
Ci si aspettava un suo rientro per la seconda tappa tedesca a Ruhpolding ma pochi giorni fa l’azzurra ha nuovamente fatto preoccupare i suoi numerosi tifosi, con una story su Instagram che lasciava pochi dubbi: la febbre è tornata ancora; ieri poi è arrivata la conferma che per la seconda tappa consecutiva, Wierer non farà parte della squadra impegnata nelle gare di Coppa del Mondo. Per un’atleta come l’altoatesina, che nella sua carriera ha fatto segnare anche dei record di presenze, questa assenza prolungata dà sicuramente di che pensare ai suoi fan, che attendono con ansia il suo ritorno alle competizioni.
Per provare a capire quale sia la situazione attuale della campionessa delle Fiamme Gialle, SportNews.bz ha chiesto direttamente al direttore tecnico della nazionale azzurra, Klaus Höllrigl.
«Doro ha avuto un periodo difficile» ha dichiarato il dt «Si è ammalata in Norvegia prima della prima gara di Coppa del Mondo, e poi si è ammalata anche all’inizio della stagione. Dato che quest’anno non ci sono più gli scarti, Doro voleva comunque iniziare. Col senno di poi, probabilmente non è stata la decisione migliore. Ha preso un altro raffreddore e quindi abbiamo dovuto tirare i remi in barca a Lenzerheide. Non poteva andare avanti così.»
Il fatto che ora la Wierer abbia avuto di una leggera febbre è solo un piccolo contrattempo, ma non ha messo in alcun modo compromesso il suo rientro. «Fin dall’inizio il nostro piano prevedeva che Doro non tornasse prima di Anterselva» afferma Höllrigl.
«All’inizio della stagione, Doro era molto frustrata perché non ha mai avuto a che fare con una situazione del genere.» conclude «Da quando è attiva in Coppa del Mondo, ha sempre gareggiato ad alto livello. Nel frattempo, però, Doro guarda avanti con spirito combattivo»
Quindi si tratta solo di avere un po’ di pazienza e il 19 gennaio, quando il calendario della Coppa del Mondo ha in programma la prima gara ad Anterselva, Doro sarà regolarmente al via, combattiva come sempre e, è facile immaginarlo, mettersi alle spalle il più in fretta possibile questo periodo particolarmente sfortunato.
Biathlon – Il DT Klaus Höllrigl tranquillizza su Dorothea Wierer: “Fin dall’inizio il piano prevedeva che non tornasse prima di Anterselva”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Da Ferrari a Vittozzi: Forni Avoltri celebra il biathlon friulano con una parata di stelle
Una parata di stelle, è proprio il caso di dirlo, quella che ieri sera ha sfilato sul palco della Carnia Arena di
Fondo – Mondiali Juniores: la Svezia vince la staffetta con il brivido finale
Maerta Røsenberg, Lisa Eriksson, Lisa Ingesson e Moa Hansson si sono imposte sulla Russia che con Stepanova non ha
Salto – Aleksander Zniszczol è profeta in patria e vince gara 2 di Continental Cup a Zakopane
Il polacco precede il tandem sloveno Jaka Hvala-Zak Mogel. Federico Cecon chiude in 38esima piazza