Il 2024 di Didier Bionaz si è aperto con un’altra top venti, la quarta consecutiva, come mai gli era riuscito fin qui nella sua carriera. Il valdostano del CS Esercito ha chiuso al 18° posto la sprint di Oberhof, con due errori a terra e una buona prestazione sugli sci, in particolare nell’ultimo giro, nel quale ha fatto registrare l’undicesimo tempo. Non male per un’atleta che chiedeva innanzitutto di avere continuità ed è arrivato a ottenere già oggi la settima top venti in stagione, in nove gare individuali, risultato che in precedenza aveva colto solo in tre occasioni.
Un bel salto di qualità per "Dido", molto soddisfatto della gara di Oberhof, non tanto per il risultato in sé, ma perché nei giorni scorsi le sensazioni sono state positive, ben diverse rispetto a quelle avute nei giorni precedenti: «Sono contento della prestazione di oggi – ha affermato l’azzurro a Fondo Italia – non perché sia stata una gara estremamente positiva, ma gli ultimi due giorni erano stati difficili, soprattutto ieri, e anche oggi, prima della gara mi sentivo lontano dalla migliore condizione fisica. Invece, una volta arrivato al cancelletto di partenza, le cose sono cambiate, sono partito gestendomi bene, ho fatto un ottimo ultimo giro e questo mi rende molto soddisfatto. Sono quindi contento della mia prestazione».
Due gli errori commessi al poligono, uno per serie: «Al tiro bene, in piedi avevo un ottimo feeling e questo è molto positivo per le prossime gare. Ho sparato più lentamente perché avendo sbagliato a terra e dovevo prenderli. È arrivato un errore, ma ci sta».
Bionaz ha parlato anche delle condizioni trovate e applaudito gli organizzatori per aver preparato un buon tracciato di gara, nonostante il meteo non sia stato clemente: «Le condizioni meteo buone, le migliori degli ultimi due giorni. C’era un po’ di vento che non mi ha dato problemi, anche se bisognava stare attenti. Le condizioni della pista erano buone, si, magari la neve era sporca, ma tutto sommato gli organizzatori hanno fatto buon lavoro, visto il meteo degli ultimi giorni».
Biathlon – Didier Bionaz soddisfatto dopo la quarta top venti consecutiva: “Sono contento della mia prestazione e della gestione di gara”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Norvegia 1, con Klaebo, fa registrare il miglior tempo in qualificazione nella Team Sprint. Italia 1 e Italia 2 in finale
A Lahti, località finlandese leggendaria per lo sci nordico, ci sarà tanto spettacolo lungo la tre giorni di gare
Skiroll – Coppa Italia NextPro in pista a Sovere dopo la pausa di agosto. Al via del Trofeo Penne Nere anche De Fabiani
La Coppa Italia NextPro di skiroll sarà impegnata a Sovere, in provincia di Bergamo nella giornata di sabato 9
Sci Nordico – Loretta Piroia, segretario della FISI su Tour de Ski, Marcialonga e combinata nordica femminile
In occasione della presentazione di Marcialonga, tappa del Tour de Ski in Val di Fiemme e della Coppa del Mondo di