Che Giovanni Bresadola avesse trovato un buon feeling con il trampolino di Garmisch Partenkirchen lo si era capito già nella giornata di ieri, quando nei salti di allenamento aveva già fatto vedere buone, confermate in qualificazione. In gara, questo pomeriggio, qualcosa sembrava essersi inceppata nella prima serie, ma è nel secondo round, quello decisivo, che il saltatore del CS Esercito ha messo in mostra tutto quello che è il suo potenziale e la sua crescita tecnica gli permette di mettere in campo. Un salto notevole, che gli vale il nono posto nel secondo round e gli fa recuperare ben 10 posizioni nella classifica conclusiva della gara.
«Sono contento di cominciare così l’anno nuovo, direi che è il migliore dei modi.» ha confessato a Fondo Italia che lo ha raggiunto al termine della seconda gara della Tournée dei Quattro Trampolini
«Dal primo al secondo salto la posizione in pista di lancio era completamente differente ed effettivamente nella seconda serie ho fatto davvero un buon salto ma comunque già ieri ho fatto dei buonissimi salti in cui ero 15esimo e 12esimo, mi sentivo abbastanza bene» ha detto, provando a riassumere la due giorni sul Grosse Olympiaschanze «Oggi ho cominciato con il salto di allenamento che non era ottimale, poi nel primo salto di gara purtroppo ho sbagliato un po’, sono stato anche fortunato che nella qualificazione di ieri ho fatto bene e mi ha permesso di trovare un duello abbordabile così sono riuscito ad entrare nella seconda serie. Nella seconda serie ho fatto un buon salto; forse ero un pelino in anticipo ma decisamente un buon salto.»
Infine, si lascia andare anche ad una confessione. «Devo ammettere che ha emozionato anche me e spero di avere emozionato anche quelli che erano a casa!»
Salto con gli sci – Giovanni Bresadola dopo la grande rimonta a Garmisch: “Devo ammettere che il secondo salto mi ha emozionato”

Ti potrebbe interessare
Oggi il funerale di Kacper Tekieli, marito di Justyna Kowalczyk: il messaggio di Anders Aukland
Si è svolto oggi a Danzica, in Polonia, il funerale di Kacper Tekieli, alpinista 38enne morto travolto da una
Biathlon – Mirco Romanin: “Chi vuole emergere deve tenere alta la motivazione anche senza IBU Cup Junior”
L'allenatore della nazionale Juniores e Giovani ha commentato la cancellazione dell'IBU Cup Junior; in seguito vi
Sci di Fondo – Dietmar Nöckler: “Questa giornata significa tanto per me; grazie agli skiman per la passione e l’impegno che ci mettono”
Il Conte è tornato! Dietmar Nöckler ha disputato la sua prima gara stagionale di Coppa del Mondo 2021/22, arrivando