La Coppa Italia Fiocchi di biathlon approda in Valle d’Aosta, sulle piste di Bionaz. In programma oggi la sprint che ha visto misurarsi numerose categorie, partendo dagli aspiranti fino ad arrivare ai senior.
Giornata perfette con ottime condizioni nivometeorologiche hanno accolto i biatleti che si sono trovati per la seconda tappa della Coppa Italia. La manifestazione è stata magistralmente organizzata dalla società di casa, lo Sci Club Bionaz-Oyace, presieduta da Christhian Favre.
Partendo dalle categorie senior senior, a prendersi il miglior tempo di giornata è stato l’atleta del Centro Sportivo Esercito Nicola Romanin, che, nonostante 2 errori al poligono (1+1), ha chiuso in 26’56.1. Il friulano si è imposto davanti alla coppia dei Carabinieri formata da Iacopo Leonesio (+4”6; o+0) e Daniele Fauner (+24”5; 1+1). Al femminile invece, si registra la sola presenza di Gaia Brunetto (Esercito), che ha chiuso la sua fatica con 2 errori.
Passando poi alla categoria juniores, al maschile si segnala il trionfo di Alex Perissutti. Il classe 2004 delle Fiamme Gialle, nonostante 5 errori al poligono (2+3) ha fatto registrare un’ottima prestazione sugli sci chiudendo in 29’16.1. Scarto molto risicato tra il 2° e 3° posto: ad avere la meglio Dewis Barrel (Valgrisenche) a 13’1 dal vincitore (1+1) e Pietro Pallober (Monte Coglians) a 13”3. Al femminile, il gradino più alto del podio porta invece il nome di Serena Del Fabbro del Monte Coglians, che chiude in 22’39.8 (1+3), davanti all’alpina Denise Planker (+ 23’6; 1+0) e alla valdostana Nadège Gontel (Granta Parrey) che chiude con un ritardo di 25’7 (1+1).
Tra i giovani, in seguito, il migliore è stato Davide Cola del Centro Sportivo Esercito, che ha chiuso mentre al 2° e terzo posto si sono classificati Manuel Contoz e Nicola Giordano. Tra le donne ecco la vittoria di Carlotta Gaudero delle Fiamme Oro che fa il vuoto dietro di sè: la piemontese, che commette un errore nella sessione a terra, chiude in 16’36.6, con un distacco di 1’06.3 da Nayeli Mariotti-Cavagnet (Fiamme Gialle), che sbaglia in entrambi i poligoni (1+1). Due errori anche per Alessia Forlin (Primiero) che chiude in 3ª posizione a 1’23.9.
Chiudono le categorie in gara a Bionaz gli aspiranti, dove ad imporsi al maschile è stato Jonas Tscholl dell’ASV Martell (2 errori), davanti a Julian Huber e Filippo Massimino, mentre al femminile doppietta piemontese con la vittoria dell’atleta delle Fiamme Oro Matilde Giordano che chiude in 17’14.5 (1+1). Dietro di lei, completano il podio Luna Forneris (Alpi Marittime) a 21’8 (1+1) e l’altoatesina Anna Anvidalfarei (Gardena) a 42’9 (0+0).
Per la classifica generale
Biathlon – Coppa Italia Fiocchi: tutti i risultati della sprint di Bionaz
Ti potrebbe interessare
Biathlon auf Schalke compie 20 anni nel 2023! Percorso più lungo, prevendite in corso: tutte le novità
Il Biathlon auf Schalke compirà vent’anni il 28 dicembre 2023 e li celebrerà con il suo
Sci di fondo – Coppa Italia Gamma: a Bellini e Noeckler le mass di Schilpario
Le mass start in tecnica classica hanno chiuso la nona tappa della Coppa Italia Senior Gamma disputatasi sulle nevi
Sci di fondo – Norvegia-Klæbo, è guerra fredda! Olympiatoppen vietato per il campione del mondo
Si sta combattendo una vera e propria guerra fredda tra la Norvegia dello sci di fondo e Johannes Høsflot