La FISI ha cinque nuovo Tecnici di IV livello Europeo: Daniele Cappelletti, Alessio Maroni, Paolo Rivero, Stefano Saracco e Tommaso Tamburro. Il primo di sci alpinismo, gli altri quattro di sci di fondo.
Venerdì 14 dicembre, al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, a Roma, si è concluso il 23° Corso nazionale per Tecnici di IV livello Europeo con la discussione delle tesi.
I tecnici FISI che si sono diplomati sono i seguenti:
Daniele Cappelletti, con la tesi dal titolo "Recupero funzionale e differenze prestative pre e post amputazione dell’arto superiore di un atleta paralimpico";
Alessio Maroni, con "L’atleta biopsicosociale, monitoraggio e gestione delle emozioni";
Paolo Rivero, con "I numeri dello sci di fondo in Italia: analisi della partecipazione agonistica";
Stefano Saracco, con "La strada dei Campioni:studio retrospettivo del percorso sportivo su atleti divenuti campioni nelle discipline olimpiche degli sport invernali";
Tommaso Tamburro, con "Sci di fondo: risorse disponibili e dinamiche operative territoriali".
La FISI ha cinque nuovi tecnici di IV livello Europeo (quattro di sci di fondo): ecco chi sono e i titoli delle loro tesi

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Fondo, Ilaria Debertolis: “Voglio stare in salute e tornare ai miei livelli”
La trentina delle Fiamme Oro ha parlato ai microfoni di Fondoitalia in occasione di Skipass Modena, facendo il
Gli atleti dello Sci Club Valle Stura premiati dall’Unione Montana nell’ambito del progetto “Atleti Domani”
Giovedì a Demonte, serata di premiazioni per gli atleti dello Sci Club Valle Stura. In occasione
Lorenz Leitgeb: “Tutto perfetto: e’ stata una grande festa”
Conclusasi la Coppa, anche quest'anno il bilancio è ampiamente positivo. Si guarda già oltre, in direzione 2020: