Gli scambi tra il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e i leader del progetto per i Giochi Olimpici Invernali del 2030 sulle Alpi francesi si stanno intensificando, con l’avvio di un dialogo mirato per arrivare alla formale assegnazione. In quest’ambito, secondo quanto riporta Ski Chrono, gli esperti del CIO effettueranno una visita sul campo nei siti proposti dai transalpini per ospitare le competizioni delle diverse discipline invernali.
Per la gestione di questa interazione tra CIO e francesi verrà formata un’associazione, che avrà sede presso il Comitato Olimpico francese (CNOSF) a Parigi in modo da garantire la perfetta neutralità tra le regioni Provence-Alpes-Côte d’Azur e Auvergne-Rhône-Alpes e durerà fino a maggio, data in cui verrà prevedibilmente costituito il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici.
Nella due giorni del 9-10 gennaio, i rappresentanti del CIO saranno a Le Grand-Bornand, che ospiterà le gare di biathlon, per poi spostarsi a Courchevel, dove dovrebbero andare in scena salto e combinata nordica (trampolino), oltre allo sci alpino maschile, e Méribel, che fornirà le piste per il segmento di fondo della combinata nordica oltre allo sci alpino femminile.
Fino ad allora, Laurent Wauquiez, presidente della regione Auvergne Rhône-Alpes, e Vincent Jaydirettore del progetto Alpi 2030 per la stessa regione ed ex campione olimpico di biathlon nel 2010, saranno a lavoro sui siti di gara per perfezionare il progetto il più possibile in vista della visita del CIO.
Olimpiadi 2030 – Gli esperti del CIO visiteranno Grand-Bornand e Courchevel-Méribel a gennaio

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – A Gällivare arriva la risposta di Karlsson: netto il suo successo nella 10 in skating
Da Beitostølen Johaug ha lanciato un forte messaggio alla concorrenza, ma a Gällivare è arrivata una bella risposta
Caos Salto Femminile – Nessuna gara prima del 22 gennaio, la rabbia di Lundby: “Sono disperata”
La norvegese ha anche criticato la politica del suo paese: "Non capisco perché la Norvegia continui ad organizzare
Salto con gli sci – OPA Cup femminile: a Bischofsgrün doppia vittoria per la slovena Kosnjek, ma la francese Zepchi vince il pettorale giallo
Giornata infinita a Bischofsgrün, in Germania, dove su trampolino HS71 si sono disputate le due gare conclusive