L’impatto di Alvar Myhlback con i "grandi" della Coppa del Mondo è stato traumatico. Il giovanissimo svedese ha ben presto assaggiato cosa voglia dire competere con i più forti: il suo entusiasmo per la prima convocazione si è tradotto in un muso lunghissimo dopo il 60esimo posto nella 10 km a libero di Östersund che ha chiuso un doppio appuntamento svedese da dimenticare, dove il miglior risultato in singolo è stato il 37esimo posto nell’omologa gara di Gällivare.
Il 17enne ha commentato con toni fin troppo duri (ma coerenti con quegli alti e bassi emotivi tipici della sua età) le proprie prestazioni a Östersund e Gällivare: «Non è bello essere qui adesso», ha detto ai microfoni di Expressen. «Mi vergogno di me stesso in questo momento e non va bene. Il piano era quello di continuare ad andare in Coppa del Mondo, ma non se ne farà nulla. Voglio sempre essere al top, o fare bene in relazione alle mie potenzialità, ma non ci sono andato nemmeno vicino. Quando si sogna in grande accade sempre che cadi da molto in alto, ma non penso di rinunciare ai miei obiettivi».
Il brutto esordio in Coppa del Mondo non ha tuttavia scalfito minimamente la fiducia che gli addetti ai lavori hanno in Myhlback. Uno su tutti, Petter Northug, che allo svedese ha dato preziosi consigli perché in questo ragazzo vede del talento rarissimo. La leggenda del fondo norvegese è convinto che Myhlback migliori il suo record di vincitore più giovane in Coppa del Mondo (20 anni e 61 giorni): «È il candidato più probabile per battermi. Sarà emozionante seguire il suo percorso. Può vincere una gara di Coppa del Mondo già l’anno prossimo, se tutto va bene», questo il suo commento a Dagbladet. «Alvar è molto impegnato ed è per questo che penso che bisogna prendersi cura di lui in modo che non diventi troppo pressante, perché poi un diamante come lui può essere distrutto. È forte e può gestire un sacco di allenamento, quindi penso che andrà bene. Ha molte persone valide intorno a lui».
Sci di Fondo – Myhlback, un esordio da dimenticare: “Mi vergogno di me stesso”. Ma Northug rinnova la sua fiducia…

Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026, Lara Magoni (assessora Turismo e Marketing Lombardia): “L’intera regione sia inclusa nell’opportunità olimpica” (VIDEO)
Un'occasione importante, unica per il paese e non solo per i territori direttamente coinvolti nell'appuntamento a
Turismo – Passo di Resia, dove l’estate è di casa: escursioni, bici, enduro trail, kitesurf e pesca
Un angolo di paradiso racchiuso tra le culture italiana, austriaca e svizzera: la regione turistica del Passo di
Sci alpinismo – Alba De Silvestro e Marianna Jagercikova le più presenti nella stagione 2021/2022. Terza un’altra azzurra…
Sono state Alba De Silvestro e Marianna Jagercikova le atlete di sci alpinismo più presenti nel corso della