Si è appena conclusa sulle nevi di Kontiolahti (Finlandia) la prima gara Individuale della stagione di IBU Cup 2023-24. La vittoria è andata al norvegese classe 1999 Johan-Olav Botn, che ha messo in mostra un passo sugli sci molto competitivo (il migliore con 2" su Philipp Horn) e con un errore al tiro ha vinto in "scioltezza" la prova odierna. Secondo è giunto Mats Överby, che ha pagato 1’10 sugli sci dal miglior tempo di Olav e con un errore ha ottenuto il primo podio di stagione. Terzo posto per il connazionale classe 2002 Martin Nevland, grande promessa per i giorni che verranno che già si era messo in mostra nella passata stagione. Quest’oggi ha commesso un errore al poligono e sugli sci si è difeso, pagando 1’40" da Olav.
Quarto posto per il tedesco Philipp Horn, che senza i tre errori che ha commesso sarebbe salito comodamente sul podio e, forse, avrebbe vinto la gara. Difficile da dire perché il distacco al traguardo tra il tedesco e Botn è di 1’58", con Horn che ne ha pagati appena 2" dal miglior tempo del norvegese. Quinto un altro norvegese classe 2000, Vetle Paulsen, che con due errori si è difeso egregiamente. Sesta posizione per l’americano Vincent Bonacci (1 errore) mentre Emil Nykvist (1 errore) giunge settimo. In top 10 anche i tedeschi Riethmueller (1) e Fratscher (4), con il secondo che è andato come una moto sugli sci (+20" da Botn). Decimo un Filip Fjeld Andersen (3) fuori condizione che ha pagato 1’20" sugli sci.
Azzurri che hanno sparato con un complessivo 76%. Hanno colpito infatti 76 bersagli su 100, piazzandosi nelle retrovie della graduatoria odierna. Il primo degli azzuri è stato l’esordiente Cristoph Pircher, che con 5 errori ha chiuso 27° a 6’46" con un buon 22° tempo sugli sci che fa ben sperare. 48° Michele Molinari (5), 50° Cedric Christille (4), 57° Marco Barale (5) e 59° Daniele Cappellari (5).
IBU Cup – Tripletta norvegese a Kontiolahti nella 20 chilometri: Botn davanti a Överby e Nevland. Bene Pircher sugli sci

Ti potrebbe interessare
Sci alpinismo, Coppa del Mondo: Svizzera protagonista nella sprint, vincono Iwan Arnold e Marianne Fatton
Nella sprint maschile di Aussois Arnold si impone davanti ad Antonioli e Lenzi. Nella gara femminile successo di
A Chaikovsky Maren Lundby mette la ciliegina sulla torta in una stagione da record
Proprio nella competizione finale della stagione Maren Lundby piazza la zampata vincente sul Large Hill di
Sci di Fondo – Federico Pellegrino dopo il primo podio da papà: “Dedicato al piccolo Alexis, si è visto un bello spettacolo”
Il 2022 ha regalato numerose soddisfazioni a Federico Pellegrino dentro e fuori dal mondo dello sport: la medaglia