ÖSTERSUND – Scrolla la testa e guarda il cielo mentre cammina per la mixed zone e si avvicina a noi per rilasciare le sue dichiarazioni. Se qualche mese fa un 32° posto nell’individuale sarebbe stato accolto come un risultato positivo, oggi Didier Bionaz lo vede come un’occasione sprecata. Inevitabile quando si mancano tre bersagli nell’ultima serie e si chiude a 2’58" dal primo posto, con la sesta miglior prestazione sugli sci.
A caldo è difficile per il valdostano mandare subito giù gli errori commessi: «Brucia tanto – ammette a Fondo Italia – non mi era mai successo che una gara bruciasse così tanto, sento di aver sprecato una grande occasione. Dispiace averla buttata, perché poteva arrivare qualcosa di grande oggi. È però anche la prima volta che mi trovo in questa situazione. A volte, bisogna sbattere la testa per poter migliorare».
Bionaz è andato a tutta sugli sci sin dall’inizio, andando addirittura a riagganciare Lægreid, partito un minuto prima di lui: «Mi ha stupito tanto quando ho ripreso Sturla. In pista ho capito che stavo andando forte, ma quando, in occasione della serie a terra, ho visto che sul maxi schermo stavano inquadrando me anziché lui, ho compreso che stavo facendo qualcosa di importante. Mi sentivo molto bene, avevo un po’ di mal di gambe sulle salite, forse dovuto alla gara di ieri, ma ho cercato di gestirle bene e fare più velocità su alcuni pezzi di piano dove sapevo di poter attaccare di più. Ci sono tante cose positive in questa gara, al di là del risultato che fa male e dispiace».
Il valdostano del CS Esercito è quindi tornato sulla sua ultima serie: «Non riuscivo a tenere ferme le gambe, mi tremavano. Forse un mix tra emozione e stanchezza, perché nella venti chilometri può succedere di sentire le gambe ballerine all’ultimo poligono».
Quanto visto in questi primi due giorni lascia però tante certezze all’azzurro: «Sono contento delle sensazioni avute in pista, ma in questo momento il dispiacere del mancato risultato è maggiore. La prossima settimana ci riproviamo, vista la condizione». Continuando così, Bionaz si abituerà a vivere determinate situazioni e ciò lo aiuterà anche a cogliere risultati importanti.
Biathlon – Didier Bionaz: “Brucia tanto, sento di aver sprecato una grande occasione; felice per le sensazioni avute in pista, ma ora è maggiore il dispiacere”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Egil Kristiansen, il fuoriclasse “nascosto” della Norvegia
Con Johannes Bø che veleggia verso l’en plein di ori ai Mondiali, con la Norvegia che al maschile fa
Biathlon – La scelta dell’Italia: sarà Tommaso Giacomel al fianco di Lisa Vittozzi nella single mixed relay
Arriva la single mixed relay, una delle gare sicuramente più emozionanti nel programma del Mondiale di biathlon,
Biathlon – Annunciate le squadre italiane per la stagione 2021/22: ci sono novità interessanti!
La FISI ha annunciato la composizione delle squadre per la stagione 2021/22; Passler, Bormolini e ... Mirco Romanin