Un’ottima Svezia nella prima gara distance della stagione 2023-24 di Coppa del Mondo di sci di fondo. Vitoria di Ebba Andersson, terzo posto di Frida Karlsson e "medaglia di legno" per Moa Ilar, che era già data in forma dopo la gara pre-stagionale di Gallivare in cui si impose. "Molto soddisfatta, ovviamente ero veramente vicina al podio, ma sono felice di aver tenuto. Chiaramente verso la fine ho fatto un po’ di fatica ma è ok", dice la 26enne svedese. Questo 4° posto rappresenta il suo miglior risultato in Coppa del Mondo della carriera. Ma sull’ultimo gradino del podio è salita la compagna di squadra Frida Karlsson. "Penso che sia stabile, è la prima volta in assoluto che non sono prima al primo intermedio a Ruka. Ho seguito il mio piano", dice. "Pensavo che avrei iniziato con calma, potrei diventare più saggio con gli anni.
Dopo la cerimonia di premiazione, una medaglia di legno è stata appesa al collo di Moa Ilar. "L’ho presa da Frida Karlsson", ha detto Ilar. "Tendono a prendere le cose degli altri. Hanno preso anche il poster di Planica", dice Ilar e ride. Frida Karlsson spiega che al quarto posto spetta una medaglia di legno. "Era una medaglia di legno, sappiamo tutti che è il quarto posto che dovrebbe ottenerla" spiega ironicamente Frida, che sicuramente non si è fatta amici in quel di Ruka, considerando che ha definito "un buco" recentemente la località finnica.
Sci di fondo – Frida Karlsson regala la “medaglia di legno” a Moa Ilar. “Doveva averla lei, è arrivata quarta, non io!”

Ti potrebbe interessare
Salto – A 407 giorni dall’infortunio, Carina Vogt è tornata a saltare
La campionessa tedesca si riunirà alle compagne la prossima settimana: "Ci ho messo tanto perché volevo prima
Biathlon – Campionati Italiani Ragazzi: vittorie per Giada Ravera e Julian Huber
Nella sprint di Forni Avoltri, la piemontese si impone sull'altoatesina Canins e sulla compagna di squadra
Combinata Nordica – Cambio di programma per la squadra femminile: niente estero, raduno a Predazzo
Lo staff tecnico azzurro ha deciso di modificare il programma originale che prevedeva un raduno tra Stams e Oberstdorf