La squadra di salto polacca ha trascorso l’ultima settimana a prepararsi per l’inverno alle porte e per la prossima stagione di Coppa del Mondo nel … Mar Mediterraneo, a Cipro. Un raduno decisamente insolito, dove anziché fare i primi salti sulla neve, gli atleti hanno fatto il carico di sole e vitamina D.
«Sono felice di aver potuto partecipare al ritiro a Cipro, a Paphos» ha raccontato Kamil Stoch a skijumping.pl «in passato ho avuto l’opportunità di frequentare questo tipo di raduni, ma oggi, data l’età e l’esperienza, posso pianificare con precisione il mio tempo. So cosa è bene per me e cosa evitare. Grazie a questo posso riposarmi ed essere pronto per l’allenamento»
Il tre volte campione olimpico e i suoi compagni di squadra hanno trovato condizioni di allenamento tipicamente estive, che ha permesso di temprare la forma fisica prima dei mesi gelidi.
«E’ qualcosa di diverso. In effetti, questo tipo di allenamento si può fare in qualsiasi palestra del mondo, ma a Cipro si può prendere il sole, sentire il rumore del mare e allo stesso tempo fare un lavoro specifico. L’obiettivo principale dell’allenamento era preparare il corpo a ciò che accadrà tra poche settimane. Gli allenatori vogliono una preparazione fisica di qualità. Il punto è essere pronti 100% per le sessioni di allenamento, affrontarle con concentrazione ed eseguire ogni esercizio nel miglior modo possibile e con pieno impegno. Questo è quello che abbiamo cercato di fare»
«È stato bello fare il bagno nel mare caldo, ma non vedo l’ora di sentire lo scricchiolio della neve sotto le scarpe, il gelo sulle guance e, ovviamente, la neve sotto gli sci. Mi manca moltissimo. Non vedo l’ora di allacciarmi gli sci, atterrare sulla neve e rallentare lateralmente. Aspetto con impazienza, ma anche con gioia, quello che verrà» ha concluso Stoch.
Per la felicità di Stoch, la squadra polacca ritroverà il freddo questa settimana, impegnata in allenamento in quel di Lillehammer, in Norvegia, dove il clima invernale ha già ricoperto di neve i trampolini prima dell’inaugurazione della Coppa del Mondo 2023/24 che si terrà invece in Finlandia, a Ruka, tra due settimane.
Salto con gli sci – Kamil Stoch racconta il raduno nel Mediterraneo, ma ora è tempo di tornare sulla neve

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Ebba Andersson: “Sono in forma grazie a mio padre. Mondiali di Planica? Sono ambiziosa…”
Ebba Andersson è indubbiamente tra le grandi favorite per una vittoria iridata ai Mondiali di sci di fondo di
Biathlon: Eckhoff dominante! Suo anche l’inseguimento, grande rimonta Wierer: quarta
Tiril Eckhoff continua a vincere a Pokljuka e dopo la sprint firma anche l'inseguimento precedendo Lisa Hauser ed
Akito Watabe eletto atleta dell’anno 2018 in combinata nordica
Giunto alla terza edizione il galà organizzato dalla Fis a Schonach ha premiato i migliori atleti di questa