Nella giornata di domani a Montreal (Canada), i membri del consiglio della Fondazione WADA, l’Agenzia mondiale antidoping, si riuniranno per affrontare vari punti all’ordine del giorno dell’organizzazione per i prossimi anni. Verrà definita, apprendiamo da Insidethegames la tabella di marci per i prossimi anni. Gli esiti della riunione del Consiglio saranno resi noti con un comunicato che sarà pubblicato al termine della riunione. Saranno presenti il presidente della WADA, Witold Bańka, e il direttore generale, Olivier Niggli, che rilasceranno dichiarazioni al termine dell’incontro. Questi i punti all’ordine del giorno dell’incontro:
–Un aggiornamento sullo stato di non conformità dell’Agenzia antidoping russa.
-Aggiornamenti sulle attività dei Difensori civici degli atleti antidoping e sul progetto Human Rights Impact Assessment.
-Un aggiornamento sul processo di consultazione del Programma mondiale antidoping.
-Aggiornamenti sui progressi relativi agli indicatori chiave di prestazione dell’Agenzia e sullo sviluppo della prossima iterazione del Piano strategico WADA (2025-2029).
-Una decisione sul progetto di bilancio della WADA per il 2024.
-Conferma della composizione del Consiglio, del Comitato Esecutivo (ExCo), dei Comitati Speciali Permanenti e dei Comitati Permanenti per il 2024.
-Un aggiornamento sarà fornito dal Direttore Generale della WADA all’inizio della riunione sulle decisioni prese dall’ExCo, che si riunisce il giorno prima.
-Aggiornamenti sulle principali aree di attività della WADA, compresi i risultati del 2023 dei suoi Comitati di esperti.
Doping – Membri WADA in riunione: previsto un “aggiornamento sullo stato di non conformità dell’Agenzia antidoping russa”

Ti potrebbe interessare
Il 2022 dello sci di fondo – Manca il duello Klæbo-Bolshunov e la crisi continua; donne in fase interlocutoria dopo l’addio di Johaug; l’anno d’oro di Chicco Pellegrino e il podio di Mocellini per i colori azzurri
Si chiude un anno ed è tempo di bilanci, anche per lo sci di fondo. Che 2022 è stato per la disciplina e in
Fondo – È morto Hermod Bjørkestøl, un gigante dello sci di fondo norvegese: aveva 79 anni
È morto Hermod Bjørkestøl, un gigante dello sci di fondo norvegese e internazionale, aveva 79
Dalla combinata nordica al salto, Annika Sieff spiega la sua scelta: “Mi dispiace, ma dovevo farlo, le Olimpiadi in casa sono troppo importanti”
«Alla fine è come se mi avessero obbligata a fare questa scelta». Annika Sieff ha sensazioni contrastanti dopo