Julie Myhre ha subito un infortunio alla spalla ad agosto, durante le competizioni di Granåsen e non sarà al via del season opening di Beitostølen. La 26enne non farà in tempo a recuperare, a due settimane dall’importante weekend di gara norvegese. Anche se ora può allenarsi in modo relativamente normale e correre sia con gli skiroll che con gli sci, non vuole correre rischi. "Non sono ancora pronta. Siamo sempre stati chiari sul fatto che sono le spalle a decidere. Mi fido del team sanitario e dei professionisti con cui mi confronto e pensano che questo sia il percorso migliore", dice Myhre ad Adresseavisen.
Myhre si recherà comunque a Beitostølen con il resto della Nazionale, ma dovrà guardare le gare da bordo campo. La 26enne punta a Trondheim: a fine dicembre ci sarà il weekend per-Mondiali di Coppa del Mondo nel luogo di culto del fondo norvegese. L’ultimo fine settimana prima di Natale sarà il momento clou della prima parte della stagione. In programma ci sono sprint, individuali e skiathlon. Myhre spera inoltre di essere in gara, e competitiva, per l’apertura della Coppa di Norvegia a Gålå l’ultimo fine settimana di novembre, che si svolge parallelamente all’apertura della Coppa del Mondo a Ruka in Finlandia.
La fondista di Byåsen vede la stagione senza Mondiali e Olimpiadi come una buona opportunità per acquisire più esperienza e sviluppare ulteriormente i suoi punti di forza in vista del Mondiale di casa del 2025. "L’obiettivo per l’inverno è stare il più possibile con la squadra sprint e acquisire più esperienza. Ma sto anche lavorando per aumentare la mia capacita su lunga distanza. Voglio affermarmi di più anche lì", ha detto Myhre a Langrenn.com.
Sci di fondo – Julie Myhre non recupera in tempo dall’infortunio alla spalla per il season opening di Beitostølen: “Mi fido del team sanitario”

Ti potrebbe interessare
In Piemonte aperte le piste di fondo a Pragelato e Bagni di Vinadio
Apertura promozionale per lo stadio olimpico di fondo a Pragelato, che attualmente si sviluppa su un chilometro con
Sci di fondo – Ski Classics 2023/2024, tre gare in Italia tra dicembre e gennaio!
Sarà l’Italia, dopo l’apertura in landa austriaca, a ospitare il circuito Ski Classics, con tre gare di
BlinkFestivalen 2019: successi di Kruger e Johaug nella Lysebotn Uphill race
Primi due gradini del podio norvegesi sia nella gara maschile che in quella femminile