Mikaela Shiffrin e Federica Brignone, tra le altre, si sono espresse in modo a dir poco negativo in merito alla "questione-fluoro" che è costata la squalifica alla sciatrice norvegese Mowinckel e che tra circa un mese, vedrà alla prova i tester FIS anche nelle discipline nordiche. La regina incontrastata dello sci alpino ha espresso i suoi dubbi in modo chiaro riguardo all’attrezzatura usata dalla Federazione Internazionale di Sci e Snowboard per "testare" la presenza di fluoro prima e dopo le competizioni. "In questo momento, non credo che l’attrezzatura di prova funzioni correttamente. Pare che i test – continua la campionessa mondiale di Courchevel – possano dare un effetto sia positivo che negativo sullo stesso skipper con un intervallo di venti minuti", dice a TV2.
"E’ una ca****a!" ha tuonato Federica Brignone, seconda classificata nel gigante di sabato. "È una regola che non condivido. Hanno macchine che non funzionano. È sempre la stessa storia. Non conosco tutta la storia che c’è dietro, ma questa regola mi convince molto poco". "Anche se hai degli sci nuovi senza fluoro, potresti raccoglierlo dalla neve e sei fuori. Non sono per niente a sostengo di tutto questo" spiega la valdostana. "So che può succedere a chiunque di essere squalificati. Spero che non mi accada, ma intanto è successo a Ragnhild" dice l’azzurra.
Non proprio l’esordio che gli uomini FIS avevano sperato, sicuramente però siamo ancora all’inizio e ci sarà tempo e modo per mettere tutto in binari dritti. Certo che, se anche quando riprenderà la Coppa del Mondo di sci alpino, tra due settimane a Zermatt/Cervinia piuttosto che a Levi dovessero verificarsi episodi simili a quello capitato in Austria sabato, allora potremmo iniziare ad avere preoccupazioni per la stagione di sci nordico. E’ chiaro che qualcosa da rivedere c’è, poiché se è vero, come hanno riferito i tecnici della squadra norvegese a NRK che gli sci di Mowinckel erano a livello 0.1 di fluoro, c’è da capire come la norvegese possa essere stata squalificata. Ricordando che la tolleranza massima di fluoro "trovabile" è 1.8.
Divieto fluoro – Shiffrin e Brignone critiche sui tester FIS: “Non credo che l’attrezzatura funzioni correttamente. Da risultati diversi a distanza di 20 minuti”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Martin Fourcade: “Ad aprile deciderò se andare avanti fino a Pechino 2022”
Il campione francese: "Non penso spesso al ritiro, ma arriverò al massimo fino alle Olimpiadi del 2022; lo scorso
Biathlon – Si è concluso il primo raduno svedese, tanto lavoro in bici e team building
Poco alla volta, tutte le squadre nazionali stanno tornando a ritrovarsi dopo la pausa di fine stagione, per
Skiroll (VIDEO) – Due sorelle sul podio della classifica generale: intervista a Laura ed Alba Mortagna
A sedici anni Laura Mortagna ha vinto la Coppa del Mondo, sua sorella Alba (oro mondiale nel 2017 a Solleftea) è