Lutto nel mondo del biathlon. Questa mattina è morto a 86 anni Viktor Mamatov, due volte olimpionico, quattro volte campione del mondo e vicepresidente onorario dell’Unione russa di biathlon.
Mamatov, classe 1937, ha vinto la medaglia d’oro nella staffetta 4×7,5 km ai Giochi di Grenoble 1968 e Sapporo 1972 ed è stato uno dei punti di riferimento internazionale della disciplina a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, vincendo ori in quattro Mondiali consecutivi (dal 1967 al 1971) tra competizioni in singolo e in staffetta. Nel 1968 ebbe l’orgoglio di essere il portabandiera sovietico nella cerimonia di apertura della rassegna a cinque cerchi di Grenoble. In patria vinse due titoli, entrambi nel 1968, nella 20 km e nella staffetta.
Biathlon – È morto Viktor Mamatov: aveva 86 anni

Ti potrebbe interessare
Biathlon – “Mia figlia Daria Virolainen esclusa dalla Finlandia perché viene dalla Russia”: l’accusa della madre Anfisa Reztsova
L’ex biatleta e fondista russa Anfisa Reztsova ha parlato della situazione di sua figlia, Daria
Fondo – OPA Cup Junior, che festa per Elia Barp: prima vittoria internazionale nel giorno in cui diventa maggiorenne
Il giovane veneto delle Fiamme Gialle ha conquistato il successo a Riale nel giorno in cui compie diciotto anni
Biathlon – Beatrice Trabucchi ha voglia di riscatto: “So di poter fare meglio, non vedo l’ora di tornare in pista nella sprint”
L’emozione dell’esordio, ma soprattutto la poca abitudine a tutto il contorno, totalmente diverso