Un anno fa, Lisa Vittozzi non prese parte al media day della FISI. Allora la sappadina del CS Carabinieri era a Milano per lo shooting fotografico con le nuove tute, ma non era tra gli atleti e le atlete che dovevano incontrare i giornalisti nella presentazione ufficiale della stagione.
Dopo una stagione 2022/23 del riscatto, nella quale è tornata a vincere in Coppa del Mondo, ha conquistato la coppa di specialità dell’individuale e vinto anche quattro medaglie mondiali, Vittozzi è tornata tra le protagoniste, cercata dai tanti giornalisti presenti al Teatro Armani di Milano. Sempre molto introversa, anche caratterialmente Vittozzi non ama stare troppo sotto i riflettori, preferisce di gran lunga allenarsi, faticare e sudare, per prepararsi al meglio alla stagione, ma è consapevole di quanto anche questo aspetto mediatico sia importante e soprattutto che più sono i risultati e maggiori sono gli impegna extra sportivi. Allora ben vengano.
Nell’occasione abbiamo avuto quindi modo di parlare con l’azzurra, che ci ha rilasciato l’intervista che potete vedere per intero in video.
La sappadina del CS Carabinieri è tornata sull’importanza avuta dalla passata stagione: «Sono contenta della stagione che ho fatto, è stata quella del riscatto dopo quello che ho passato. So che tutte le difficoltà avute mi hanno portato a essere ciò che sono oggi. Sono orgogliosa. Oggi mi sento più forte e consapevole, anche molto più matura rispetto a prima. Sono soprattutto i momenti difficili che ti aiutano a capire tante cose».
A Fondo Italia, Mirco Romanin, allenatore della nazionale femminile, ha affermato che Lisa Vittozzi è in condizioni fisiche migliori rispetto allo stesso periodo della passata stagione. La sappadina ha confermato: «Si può dire così. Ho avuto sensazioni molto buone durante l’estate e mi sento migliorata anche su quell’aspetto (fisico), quindi spero di fare un passo in avanti anche nel fondo in occasione del prossimo inverno.
Il problemi alle ginocchia? Sono sempre stata delicata, devo fare allenamenti particolari rispetto alle altre, tanto che ho lavorato tanto sugli skiroll, non potendo allenarmi con bici o corsa».
In conferenza stampa Vittozzi ha ammesso di puntare alla vittoria della Coppa del Mondo. «Si, ma la Coppa del Mondo è il mio obiettivo all’inizio di ogni stagione. Ovviamente, ci sono poi tante cose che possono succedere, ci vuole anche fortuna, non bisogna ammalarsi. Lo scorso anno mi sono ammalata tre volte. Comunque ci sono anche i Mondiali e inoltre vorrei superare il numero di podi ottenuti lo scorso anno».
Infine un pensiero anche sulla squadra femminile: «Siamo un bel gruppo ed io spero di rendermi utile aiutandole ad alzare il livello. Abbiamo lavorato tanto. Magari i risultati potrebbero non arrivare subito, ma il lavoro guarda a Milano Cortina 2026».
Guarda l’intervista
VIDEO, Biathlon – Intervista a Lisa Vittozzi: “Orgogliosa del percorso che ho fatto, mi sento più consapevole e matura”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lukas Hofer: “Infortuni? Spirale negativa, ma Luki è testardo!”
Il biatleta italiano Lukas Hofer è intervenuto ai microfoni di "Extrarunde", podcast tedesco dedicato
Fondo – Allenamento in quota, l’opinione di Northug: “Può fare la differenza per una medaglia”
L'ex fenomeno del fondo mondiale è a favore dell'allenamento in quota in vista di Pechino: "Io stesso ci ho messo
Biathlon – Johannes Thingnes Bø e la moglie Hedda Dæhlie ancora genitori: è nata la piccola Sofia
Johannes Thingnes Bø è di nuovo papà. Il campione norvegese, che ha compiuto trent’anni lo scorso maggio, ha