Veterano della squadra azzurra e uomo simbolo dello sci di fondo italiano nell’ultimo decennio, Federico Pellegrino era l’unico fondista presente in occasione della conferenza stampa di presentazione della stagione nel media day FISI a Milano, che si è svolto al Teatro Armani lunedì 9 ottobre.
Molto ricercato, Pellegrino ha rilasciato tante interviste, come ha sempre fatto, ben consapevole che anche questa è una parte importante del suo lavoro, e desideroso di far parlare di sci di fondo.
In questa occasione, abbiamo quindi scambiato due chiacchiere con l’azzurro, che ha fatto il punto della situazione sulla sua preparazione, dopo che lo avevamo sentito a fine agosto di ritorno dal raduno scandinavo. Nell’intervista video, Pellegrino ha poi parlato di quanto sia cambiato l’approccio alla preparazione ora che è papà del piccolo Alexis ed elogiato sua moglie Greta Laurent per l’aiuto che gli sta dando. «Mi trovo al livello degli anni scorsi – ha affermato a Fondo Italia – anzi, con qualche piccolo miglioramento. La preparazione è andata bene, ho perso un po’ di volume in primavera per qualche piccolo acciacco e c’è stato anche quel piccolo infortunio alla schiena ad agosto, ma adesso sono a regime da più di un mese. Quanto è cambiata la mia preparazione da quando sono papà? Le giornate sono impostate in maniera un po’ diversa, perché quando il piccolo è sveglio cerco di passare il tempo libero con lui. Rispetto ai miei compagni di squadra sto qualche giorno in meno in raduno, ma avevo qualche licenza anche l’estate scorsa con Greta incinta. Con l’organizzazione giusta si può trovare equilibrio tra lavoro e famiglia».
Il fondista delle Fiamme Oro ha chiosato commentando le notizie su Klæbo che ancora non ha firmato il contratto con la Federazione Norvegese. Per Pellegrino non ci sono dubbi sul fatto che il campione del mondo sarà al via della Coppa del Mondo: «Voi giornalisti vi divertite perché almeno avete qualcosa in più da scrivere, soprattutto in Scandinavia. È la classica diatriba (con la mano fa il segno dei soldi, ndr). Siamo sempre lì».
Qui sotto il video con l’intervista completa.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Federico Pellegrino: “Fisicamente sono al livello degli anni scorsi; Klæbo-Norvegia? La classica diatriba, è buona per i media”

Ti potrebbe interessare
Sci alpinismo, Davide Magnini guarda avanti: “Voglio togliermi altre soddisfazioni, sogno Milano Cortina”
Davide Magnini e gli altri campioni dello sci alpinismo italiano preparano un'altra stagione ricca di impegni.
Biathlon – Brandt crolla prima del traguardo ma la prende con ironia: “Non mi sono mai sentito così male, nemmeno con l’odore di birra e ciambelle sul percorso”
La tappa di Coppa del Mondo di Oberhof è tristemente nota ormai tra tutti gli appassionati per il meteo incostante.
Salto con gli sci – Granerud stratosferico domina ad Oberstdorf, la Polonia fa doppietta sul podio con Zyla e Kubacki
Nella Audi Arena di Oberstdorf gremita e festante dopo gli anni in cui la pandemia aveva tenuto fuori il pubblico