La squadra francese di sci di fondo La prossima settimana avrebbe dovuto dirigersi verso il ghiacciaio di Ramsau (Austria) per entrare a contatto con la neve. Si apprende però da NordicMag che questo non sarà il caso, si è dunque scelto di propendere per altre soluzioni, in <ttesa di trasferirsi (tra circa un mese) in Scandinavia dove la squadra francese rimarrà fino a natale. "Pensavamo di andare a Ramsau, ma il tempo e il clima non ce lo permettono", spiega Thibaut Chêne, allenatore del gruppo di Coppa del mondo maschile a margine dei campionati francesi di skiroll ad Arçon. "Dovremo purtroppo abbandonare l’abitudine di sciare sui ghiacciai in ottobre".
Così, dal 12 al 22 ottobre, in sostituzione, lo staff francese ha scelto di invertire le sedi degli allenamenti rispetto al mese scorso: gli uomini andranno a Corrençon-en-Vercors (Isère) mentre le donne, sempre con i fondisti del collettivo allenato da Vincent Vittoz, si allenerà a Font-Romeu. “Ci siamo detti che questa è un’opportunità per lavorare in modo diverso e ricercare alta velocità e intensità”, continua Thibaut Chêne. Dopo questo percorso, l’ultimo disputato con gli skiroll ai piedi, i bleus rimetteranno gli sci all’inizio di novembre sullo snowgarden di Bessans (Savoia), prima di trascorrere cinque settimane in Scandinavia. “Lì faremo una grande sequenza di gare, a partire da quelle di Beitostølen e la Coppa del mondo di Ruka, Gällivare, Östersund e Trondheim” afferma l’allenatore francese.
Sci di fondo – “Il clima non aiuta”. La Francia non andrà in ritiro sui ghiacciai di Ramsau

Ti potrebbe interessare
Ricomincia da Kontiolahti la furibonda lotta per la Sfera di cristallo femminile [Start List]
Le Olimpiadi di PyeongChang sono ormai passate agli archivi. Il circuito del biathlon si concentra sul finale di
Coppa del Mondo Junior: a Madona vince Karakosov, Francesco Becchis quarto
Bel successo per il russo che ha beffato il padrone di casa Vigants; ai piedi del podio il cuneese Francesco Becchis
Sci di Fondo – FESA Cup, travolgente Italia a Dobbiaco: vittorie di Artusi e Ticcò nell’individuale
Straordinaria Italia a Dobbiaco: dopo le bellissime prestazioni delle azzurre, anche la squadra maschile si impone