Dopo una gara femminile piuttosto movimentata, si concludono anche le gare individuali maschili per questo Summer Grand Prix 2023 che assegna la vittoria della classifica generale a Vladimir Zografski che, pur non brillantissimo nelle ultime uscite, ha tenuto testa ad un Gregor Deschwanden che non ha perso il mordente fino all’ultima gara, rosicchiando punti preziosi. Il bulgaro chiude al comando della classifica con 22 punti di margine sullo svizzero.
La vittoria della gara odierna è andata però all’austriaco Manuel Fettner che ribalta il risultato della prima serie di salto, portandosi in testa con 282.4 punti e vincendo la serie grazie alla misura migliore di 138.5 m. Alle sue spalle Dawid Kubacki, autore della migliore prestazione nel primo round: saltando mezzo metro in meno di quanto fatto nella prima serie, il polacco non riesce a restare in testa e con 278.7 punti è dietro all’austriaco di 3.7 punti. In terza posizione si classifica Daniel Tschoefenig, che conferma il risultato delle due gare di Hinzebach: con 269.4 punti, è a 13 punti dalla testa.
Ai piedi del podio invece si è collocato Halvor Egner Granerud, alla sua prima presenza nel Grand Prix questa stagione: in crescita rispetto alla qualificazione e alla prima serie, recupera due posizioni.
Vicini in classifica gli azzurri: Alex Insam e Francesco Cecon concludono la gara in 19esima e 20esima posizione; se Insam, che va ricordato è al rientro dopo l’infortunio subito, ha mantenuto il livello del primo salto, Cecon ha migliorato il suo piazzamento. Andrea Camprengher invece non ha superato il taglio della prima serie.
Salto con gli sci – A Klingenthal Manuel Fettner porta a casa la vittoria. Zografski vince il Summer Grand Prix

Ti potrebbe interessare
Intervista al Capitano Gianluigi Mariani, conosciamo l’appassionato Comandante del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
“Sono un grandissimo appassionato, uno sportivo, un tifoso, un uomo da campo…”A parlare è Gianluigi Mariani, uno
Sci di fondo – Teemu Pasanen (allenatore Finlandia): “Iivo Niskanen è tornato, ai Mondiali di Planica può fare bene…”
La Finlandia, a una manciata di settimane dai Mondiali di Planica 2023 di sci di fondo, ritrova il suo miglior Iivo
Campionati Italiani Estivi: Ginevra Rocchia rimonta e vince l’inseguimento junior
La cuneese, partita con 59" di svantaggio da Michela Carrara, è riuscita a imporsi sulla valdostana