Già nella legislatura precedente, si era provato a far entrare nella Costituzione italiana lo sport, come valore educativo, sociale e legato alla salute. Soltanto nella giornata di ieri, mercoledì 20 settembre si è riusciti finalmente ad approvare la proposta di legge costituzionale che prevede la tutela dello sport, addirittura con 312 sì su altrettanti a disposizione. Questa dunque la nuova norma che troviamo all’interno dell’articolo 33 in cui si parla di arte e scienza. "La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme".
In ben ventisette stati dell’Unione Europea lo sport già figurava nelle rispettive costituzioni. In alcune come mezzo di tutela della salute, piuttosto che dei giovani in altre, come in quella romena e polacca.
La Repubblica Italiana, finalmente “riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tra Wisła e Istebna sorgerà (nel 2027) un modernissimo impianto polifunzionale, con tanto di tunnel da 1 chilometro
Si apprende da Sportinwinter.pl la notizia che verrà costruito, tra Wisła e Istebna un centro per lo sci
Sci di fondo – La Francia ha svelato le squadre nazionali 2021/22
Claudel unica donna con lo status di Squadra A, si allenerà comunque con altre tre atlete della B; 8 gli uomini in
Livigno, Palio delle Contrade – 1K Shot: appuntamento al 23 agosto con Vittozzi e Wierer
Parteciperanno anche gli atleti del Livigno Team Thomas Bormolini, Saverio e Rudy Zini, Paolo Rodigari. 1K Shot