Johannes Thingnes Bø come ormai da tradizione da quando domina in lungo e in largo il circuito mondiale di biathlon, non ha preso parte ad alcuna kermesse estiva su skiroll. Così come l’altro ‘gemello’ omonimo norvegese dello sci di fondo, il vincitore della Coppa del Mondo 2022-23 ha deciso ormai da diverse stagioni di svolgere la preparazione in solitudine. E’ ormai tempo però per Bø di rituffarsi nella competizione agonistica, i Campionati nazionali lo aspettano.
La rassegna nazionale norvegese è ovviamente la più competitiva del panorama, ci sono tutti i big (ad eccezione di Tandrevold, NordicMag) e il livello è altissimo. Purtroppo l’evento non viene prodotto da nessuna tv e non c’è dunque la possibilità di poterne ammirare lo spettacolo. Fondo Italia vi terrà ovviamente aggiornati sullo svolgimenti delle prove di Ovrebø. Il programma prevede sabato 16 settembre le gare sprint, seguite il giorno dopo dalle mass start.
Tornando a Johannes, durante quest’estate ne ha combinate di tutti i colori. Intanto, ricordiamo che il norvegese è diventato padre per la seconda volta, la moglie Hedda ha infatti dato alla luce una secondogenita di nome Sofia. Inoltre, nel mese di giugno ebbe un incontro ravvicinato con una vipera, mentre faceva giardinaggio, un episodio sgradevole a dir poco. La lista delle sventure non è però finita qui. Il fuoriclasse norvegese è caduto dal tappetino di allenamento per gli skiroll nel mese di giugno, sbattendo contro un muro a una velocità di 20 km/h e rischiando grosso.
Nonostante la serie infinita di sventure Johannes Bø è sopravvissuto all’estate, e vedremo se da dicembre indosserà di nuovo i panni di dominatore del Circuito mondiale di biathlon. Nella spasmodica attesa, sarà veramente interessante l’edizione dei Campionati norvegesi alle porte, per vedere come se la caverà contro i compagni di squadra che sicuramente saranno avanti di condizione rispetto a lui.
Biathlon – Johannes Bø torna alle competizioni ai Campionati norvegesi al via sabato. Tutti i big presenti tranne Tandrevold

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le emozioni di Nicolò Betemps dopo l’argento europeo: “Non avrei mai immaginato di vincere una medaglia”
È arrivato addirittura a un soffio dalla medaglia d’oro, mancando un bersaglio proprio nell’ultima
Biathlon: Doro Wierer e Fourcade da leader nell’entusiasmo di Ruhpolding
Dorothea Wierer e Martin Fourcade hanno raggiunto la Chiemgau Arena di Ruhpolding da leader della classifica
Fondo – Parte dallo Stelvio la preparazione dell’Italia: Squadra A e Milano Cortina al lavoro dal 15 giugno
Lunedì inizierà il primo raduno delle nazionali azzurre di fondo; l'Hotel Livrio ospiterà 18 atleti tra Squadra e