L’appena 17enne Alvar Myhlback ha sicuramente svoltato lo scorso inverno e in questa pre-season, collezionando successi sia sulle piste da sci che su quelle di skiroll. Oltre all’ottavo posto nella Vasaloppet, il risultato più altisonante della giovanissima carriera dello svedese, ha collezionato ottime prestazioni anche nelle gare estive su asfalto. Non ultimo il podio al Toppidrettsveka, seguito appena sette giorni dopo dalla vittoria nella 15 chilometri dell’Alliansloppet.
Il residente a Bjursås ha inoltre ricevuto da Bjursås Sparbank il premio di rivelazione dell’anno, la bellezza di 10.000 SEK (Corone svedesi), più altrettante da donare in beneficenza a un’associazione a scelta personale. Questo premio viene assegnato dall’anno 1989 dalla banca della contea svedese e fu vinto nel 2019 anche da Calle Halfvarsson. La scelta di Alvar è caduta su Sockertoppen IF, che organizza tra le altre cose centri di cura e divertimento per bambini affetti da diabete.
Secondo quanto si apprende da Langrenn, Myhlback tornerà al club madre del Bjursås IK il prossimo inverno. Il talento dello sci di fondo aveva gareggiato per il Sågmyra SK nelle ultime stagioni. Per quanto riguarda il circuito Ski Classics, la stella svedese continuerà a competere per Lager 157 Ski Team. Sågmyra SK che oltre a Myhlback ha perso anche Calle Halfvarsson, che è andato all’IFK Mora.
Fondo – Alvar Myhlback torna allo sci-club di Bjursås che lo ha ‘premiato’ con 10mila corone

Ti potrebbe interessare
Granfondo – Le dichiarazioni dei protagonisti della 44ª edizione della Pustertaler Ski Marathon
Giornata intensa quella che ha visto come protagonista la 44ª edizione della Pustertaler Ski Marathon e al termine
Sci di Fondo – A sorpresa la FISI annuncia il ritiro di Lucia Scardoni: era stata inserita nel gruppo Cramer
A sorpresa, con un comunicato stampa, la FISI ha annunciato il ritiro di Lucia Scardoni. Una notizia che arriva del
L’emergenza Covid-19 ha mandato in crisi l’antidoping: “La FIS ha effettuato il 90% di test in meno”
Interessante inchiesta dell'emittente norvegese NRK; anche nel biathlon si sono svolti solo il 30% dei test