Nella giornata conclusiva della Coppa del Mondo di Skiroll 2023, la sfida tra gli atleti si sposta, partendo da Ziano di Fiemme e concludendo sull‘Alpe del Cermis, con la Mass Start in classico di 13km.
Ad aprire la giornata sono stati gli uomini junior, con una gara abbastanza equilibrata fino a quando la salita non ha sfaldato il gruppo, lasciando soli in testa un gruppetto di soli 4 atleti.
La vittoria è andata all’azzurro Gabriele Rigaudo che in 43’08”2 precede di un’incollatura, soli 8 decimi, Carlo Cantaloni. Alle loo spalle due kazaki che si contendevano oggi, nel gran finale, la Coppa del Mondo. A spuntarla per il gradino più basso del podio, con solo 1”2 alla spalle di Rigaudo, è stato Dastan Kalibekov.
Discorso però diverso per la Classifica Generale; in quarta posizione, infatti, ha tagliato il traguardo Sultan Bazarbekov, ad un solo decimo dal connazionale: arrivando alle spalle del compagno di squadra, che guadagna su di lui solo 5 punti, il Kazako conquista così la vittoria della classifica generale.
Altri 3 atleti italiani hanno occupato posizioni in top 10, sebbene con distacco: Stefano Epis è sesto a quasi 2′, Aksel Artus e Marco Gaudenzio hanno chiuso la gara rispettivamente in ottava e nona posizione. Più in dietro un’altra coppia di azzurri, Tommaso Tozzi e Arlian Matteo mentre Alessandro Corradi ed Edoardo Trombetta occupano rispettivamente la 19esima e la 23esima posizione finale.
Skiroll- Doppietta italiana tra gli junior sul Cermis: Rigaudo e Cantaloni davanti a tutti nella Mass Star

Ti potrebbe interessare
FOTOGALLERY – Biathlon: guarda le immagini della nazionale juniores azzurra in raduno ad Anterselva
Un'ampia fotogallery sul primo raduno della nazionale italiana juniores allenata da Mirco Romanin
Biathlon – Cambia il tracciato dell’inseguimento maschile a causa delle condizioni della neve
Cambia l’anello da 2,5 chilometri della pursuit maschile, che partirà alle 17.05 di oggi. L’IBU e il
Combinata Nordica – Ufficiale: niente Chaux-Neuve nel 2024
Anche quest’anno la Coppa del Mondo di combinata nordica non passerà da Chaux-Neuve. La decisione è